

Sinossi
Un omaggio al Giappone attraverso le tavole di un maestro dell'ukiuyo-e riportato all'attenzione del pubblico italiano. Un tuffo nell'estetica di una tradizione che esercita, oggi più che mai, un'incredibile fascinazione Nel 1885-92 vengono pubblicate in Giappone le cento tavole dedicate alla Luna (100 Aspects of the Moon) di Tsukiyoka Yoshitoshi (1839-1892), pittore, incisore, poeta e calligrafo, allievo di Kuniyoshi e ultimo grande maestro dell'ukiyo-e. Le tavole mettono in scena personaggi tratti dalle antiche leggende cinesi e indiane, ma anche poeti, musicisti, geishe ed eroi della letteratura classica. Ma soprattutto, illustrano magistralmente la cultura del Sol Levante: gli struggenti paesaggi illuminati dalla Luna fanno da cornice ai personaggi di cui Yoshitoshi restituisce le emozioni e i costumi. La scatola proposta da Electa in tiratura limitata e numerata, contiene due volumi: il facsimile delle cento tavole di Yoshitoshi tutte riprodotte a piena pagina; un volume critico che ne illustra la storia e il significato, a cura di John Stevenson, e include il commento descrittivo di ogni singola tavola.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 392
- Data di uscita: 30-10-2018
Recensioni
Brillante edición. Pronto reseña en El peso del aire.
precioso mi puto padre the goat mi rey cuanto talento cuanta variedad que dominio y manejo
Una verdadera joyita, imprescindible para aquellos interesados en el arte y la cultura japonesa. Esta compuesto por 100 xilografías de Yoshitoshi enlazadas a través de la imagen de la luna. Cada lámina va acompañada de un texto que explica lo que aparece representado, elaborando de esa forma una inte Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!