copertina Le favole di Leonardo da Vinci

Le favole di Leonardo da Vinci

Acquistalo

Sinossi

Leonardo non fu solo il geniale pittore, scultore, architetto, scienziato, musicista conosciuto in tutto il mondo, ma fu anche scrittore di favole. Racconti brevi, sparsi in vari manoscritti e redatti nell'ultimo decennio del '400, quando Leonardo lavorava presso la corte di Ludovico il Moro. Ispirati a temi propri delle favole classiche, i racconti di Leonardo si caratterizzano per avere come protagonisti non tanto i grandi animali, gli uomini e gli dei, ma piuttosto le piante, gli oggetti e i piccoli animali ignorati dalle favole dell'antichità, come il ragno o la farfalla. Innovativa è anche l'attribuzione di caratteristiche umane a semplici utensili, a piante o ad oggetti inanimati, elevando a protagonisti il fuoco baldanzoso, il cedro superbo o il rasoio borioso. Il rapporto tra uomo e Natura è il tema sotteso a tutte le favole, che si declina secondo quattro temi principali: la necessità di stare nel proprio stato, con il suggerimento di rimanere entro i limiti imposti dalla Natura; la presunzione punita, con la condanna di chi si eleva al di sopra di tali limiti; la critica del lamento e dell'eccesso, con la punizione di chi desidera una condizione diversa dalla propria...

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 20
  • Data di uscita: 28-03-2017

Dove trovarlo

€5,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai