

Sinossi
La Grande Piramide di Cheope a Giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le Sette Meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I Giardini Pensili sospesi sul paesaggio di Babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne boscose: la più evanescente delle Sette Meraviglie, quella più fantasmatica, invano cercata e inseguita da archeologi e poeti, da epigrafisti e indagatori delle antiche fonti. E poi l'Artemision di Efeso, gigantesco tempio dedicato al culto della dea Artemide, voluto dal munifico re di Lidia Creso. Il Colosso di Rodi, l'enorme statua di bronzo che sorgeva su una piccola isola in mezzo al mare. E ancora, il Mausoleo di Alicarnasso, la monumentale tomba dove riposava il satrapo Mausolo, nell'attuale Bodrum, in Turchia. Il Faro di Alessandria in Egitto, che una volta indicava la via alle mille imbarcazioni che si avvicinavano a quel porto favoloso. E la statua di Zeus a Olimpia, grandiosa creazione del mitico scultore Fidia. Sono queste le Sette Meraviglie del mondo antico. Già indicate come tali diversi secoli prima della nascita di Cristo, furono contemporaneamente visibili solo nel periodo fra il 300 e il 227 a. C; successivamente andarono a una a una distrutte per cause diverse, salvo appunto l'inattaccabile Piramide di Cheope, scalfita soltanto dalle mani distruttrici degli uomini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 178
- Data di uscita: 26-05-2017
Recensioni
La cosa che rimane di più è che la statua nell'artemision di efeso era piena di scroti di toro
Il giardino impossibile: *** La grande piramide: **** Lo Zeus di Fidia ad Olimpia: **** Il colosso di Rodi: *** Il mausoleo di Alicarnasso:*** L'Artemision di Efeso: **** Il faro di Alessandria: **** L'ottava meraviglia: **** Total score: 3,6 ~ *** Attenzione, si tratta di un libro quasi-manuale, nel senso c Leggi tutto
Las 7 maravillas del mundo antiguo siempre han despertado mi curiosidad y por eso quise leer este libro. Es un libro interesante en el que Valerio Massimo Manfredi resume la literatura existente en relación con las maravillas, abordando temas como su existencia, las razones que motivaron su construcc Leggi tutto
Una lettura appassionante in cui Manfredi scrive non solo riportando i frutti di una ricerca personale al lettore ma riportando anche aneddoti e curiosità. E' un lettore a metà quello cui si rivolge Manfredi, nè troppo colto, nè ignorante di storia ed arte. Il testo risulta difficile da leggere solo a Leggi tutto
Privo d’anima. Completamente il contrario di quello che la descrizione del libro promette. Una dissertazione noiosa e fin troppo scolastica anche per chi non conosce niente dell’argomento trattato. Una serie di informazioni.
Fra i vari saggi che ho letto, questo è uno dei migliori. Per non essere un romanzo, riesce a tirare fuori delle emozioni relativamente forti.
Sempre un altissimo livello con Manfredi.
Revisión histórica sobre las Siete Maravillas con referencias de la antigüedad a la existencia de las mismas.
Cuando se emprende la tarea de leer, se debe preguntar ¿Qué es lo que buscas con esa lectura? Las respuestas son múltiples, pero, en esencia, tienden a la búsqueda de algo que deje enseñanza. De esa manera, las pretensiones que se tienen (porque, al menos eso me pasa a mí, siempre que leo tengo dent Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!