copertina Le metamorfosi dell'acqua. Itinerari, spazi e pratiche tra antico e contemporaneo

Le metamorfosi dell'acqua. Itinerari, spazi e pratiche tra antico e contemporaneo

Acquistalo

Sinossi

Il volume esplora quella dimensione costitutivamente metamorfica dell'acqua che nel mondo antico accoglieva e si faceva segno dell'intervento di divinità e di figure extraumane, divenendo precipuo canale di mediazione tra queste ultime e i mortali. Nella prima sezione - un viaggio che parte dalla Terra dei due fiumi per arrivare all'India vedica e toccare poi la Sicilia greca arcaica e la Spagna tardo-antica - gli autori si interrogano sui modi in cui nei differenti paesaggi storico-religiosi le acque vengano a essere "incastonate" negli spazi sacri e implicate nei dispositivi mitico-rituali, assumendo un ruolo di primo piano nei processi antropopoietici. La seconda sezione è invece dedicata al ruolo delle acque nel culto di sant'Antonio, che dal Medioevo in poi si è costantemente rinnovato, arrivando vivo e in espansione nel nostro presente, facendosi snodo di densi processi di scambio, negoziazione e costruzione religiosa, sociale e interculturale.

  • ISBN: 883359288X
  • Casa Editrice: libreriauniversitaria.it
  • Pagine: 178
  • Data di uscita: 30-08-2020

Dove trovarlo

€19,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai