

Sinossi
Dopo aver ereditato un giardino di città, un botanico da laboratorio inizia a osservare aiuole, prati e vasi con lo sguardo della biologia, della chimica, dell'ecologia e della fisica, sporcandosi le mani e imparando sul campo che le piante non sono le creature semplici e angelicate che crediamo. Tra un colpo di zappa e un esperimento, sfoltirà qualche leggenda, trapianterà il piccolo mondo del giardinaggio nel grande contenitore dei fenomeni planetari e fertilizzerà alcune stranezze vegetali. Le storie meno battute e le spiegazioni meno ovvie di un anno di giardinaggio spuntano a fianco delle begonie e mettono radici tra gli inquilini più microscopici nell'umido del terriccio, collegando il pollice verde allo sguardo della ricerca. Una prospettiva che ci porterà a scrutare orti privati, parchi urbani e balconi fioriti con occhi diversi, facendoci cambiare idea su qualche abitudine nella gestione dei giardini non sempre davvero amica dell'ambiente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 218
- Data di uscita: 20-04-2017
Recensioni
quasi 4 stelle. L'ho trovato a tratti un po' troppo specialistico ma nell'insieme molto interessante. Le mie stelle sono, ovviamente, il mio gradimento e non il valore del libro in assoluto: probabilmente ne meriterebbe 5, ma io non sono una giardiniera da laboratorio e ogni tanto mi sono persa. (L'au Leggi tutto
Scoperto per caso su Storytel, è un'ottima lettura (o ascolto) se ti piace il genere "divulgatore botanico" con storie incredibili che aprono la mente e fanno andare lo sguardo lontano
Sono sempre in ritardo con le mie letture: il suo successivo Mirabilia è già uscito da mesi, ma io ho attaccato solo ora la sua opera precedente. Con i bei disegni di Alessandro Damin che impreziosiscono il testo, Bruni stavolta si dedica a spiegare come anche i semplici prati, giardini e orti conte Leggi tutto
"𝐼𝑛𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜, 𝑝𝑜𝑐𝑜 𝑝𝑖ù 𝑖𝑛 𝑙à 𝑠𝑖 𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑒 𝑚𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑜𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖…" Leggi tutto
Ascoltato. Molto gradevole e interessante.. purtroppo quel tipo di libro che sarebbe meglio avere in mano per poter tornare sui punti critici da capire. Comunque mi è molto piaciuto e sono contenta di aver conosciuto un nuovo autore di divulgazione botanica. Avrei avuto voglia di ancora più chimica Leggi tutto
It’s such an interesting book and I loved every single page of it! I adored the effort the author put in to look up all those studies, but also included so many personal storys just like the ones about his grandfather.
Ottimo inizio per chi vuole sapere di più sulle piante.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!