Le ragazze di via Rivoluzione. Dal Pakistan all'Egitto un viaggio nella libertà delle donne
Acquistalo
Sinossi
L'amore impossibile tra Rima e Nael, lei cristiana e lui musulmano, nella Damasco divisa dalla guerra. La rabbia di Razia, medico in un ospedale nel Sud del Pakistan, che opera pazienti sfregiate dagli uomini. L'arresto di Eman, che nel suo blog ha difeso per anni i diritti delle donne saudite, messa a tacere proprio quando la monarchia concede loro di guidare l'auto. Il gesto indimenticabile di Vida, la ragazza che in via Enghelab, via della Rivoluzione, a Teheran, si toglie il velo bianco e lo sventola come una bandiera: non per la resa, ma per la guerra. Le donne di questi Paesi sono spesso descritte come vittime, ma sono tra i principali agenti di cambiamento nelle loro società, e non si battono solo contro le discriminazioni di genere. Ormai sono in tante le insegnanti, imprenditrici, avvocate, atlete, blogger, attiviste, decise a conquistare insieme agli uomini una libertà che non è per forza uguale a quella del «mondo occidentale». La loro sfida tocca i nervi scoperti del nostro tempo: le relazioni tra i sessi, la morale religiosa, i ruoli nella famiglia e nel lavoro. Viviana Mazza dà spazio a questa pluralità di voci in un reportage che ci porta nel cuore degli eventi, a tu per tu con le protagoniste, sui fronti aperti di uno scontro che non è tra femminile e maschile ma tra mutamento e tradizionalismo, tra giustizia e ingiustizia. Un racconto personale e corale che prosegue ogni giorno, anche nelle nostre città.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 216
- Data di uscita: 07-03-2019
Recensioni
Interessante, una panoramica su alcuni paesi mediorientali e sulle battaglie che le donne hanno fatto e continuano a fare per i loro diritti, è triste notare come tutto sia incerto, diritti "concessi" da sovrani illuminati vengono poi rapidamente tolti ad un cambio di governo, con i paesi occidental Leggi tutto
Questo libro ci fa conoscere un mondo poco noto, fatto di battaglie e conquiste portate avanti da donne coraggiose che spesso hanno messo a repentaglio la propria sicurezza e la propria vita per raggiungere uno scopo più alto, la sacrosanta uguaglianza di genere e il diritto alla libertà. Una lettur Leggi tutto
Libro molto interessante e pieno di spunti sull'attualità e sulla condizione delle donne. Consigliatissimo!
L’HO FINALMENTE FINITOOOOO! Ci ho messo 4 anni, tra alti e bassi di salute, dimenticanze, altre letture, e così via. Difficile spiegare il perché, visto che in realtà è un saggio molto interessante, scritto bene e su un tema che mi sta molto a cuore. Può risultare forse un po’ “pesantuccio” - effettiv Leggi tutto
Ci devo provare due volte ma al secondo tentativo il libro riesce, nonostante la drammaticità degli eventi, a portarmi dentro un reportage vivido, coraggioso e fedele dei paesi islamici, dove l’autrice indaga in prima persona, rischiando la vita, la condizione delle donne. Profonda rabbia e impotenz Leggi tutto
Istruttivo e piacevole. Insegna tante cose e rompe degli stereotipi. Non tutto quello che ci sembra lontano è così diverso da noi, non tutto quello che sembra silenzioso non fa rumore. Viviana Mazza usa uno stile giornalistico, conciso ma semplice per raccontare storie di donne e di uomini che comba Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!