

Sinossi
Tutta l'Asia si muove per partecipare alla spedizione che il re di Persia, Serse, organizza contro Atene e la Grecia al fine di vendicare la sconfitta patita dal padre Dario. Del viaggio e dei popoli che lo compiono Erodoto fornisce una descrizione precisa e affascinante: dei luoghi, degli usi, dei costumi, dell'abbigliamento e degli armamenti delle diverse etnie. Per noi moderni, però, il centro del libro è la battaglia delle Termopili nell'estate del 480 a.C, che per primo Erodoto descrisse e che da più di due millenni è impressa nella memoria collettiva: quando, come recita un'iscrizione riportata proprio dallo storico, in quel passo tra i monti, «un giorno, contro tre milioni combatterono quattromila uomini dal Peloponneso»; resistenza, tradimento, aggiramento, ferocia e valore, vittoria e sacrificio sino all'ultimo istante: «Alla maggior parte di loro» scrive Erodoto dei momenti finali, quando i quattromila sono ridotti a trecento spartani, «le lance si erano ormai spezzate, ed essi uccidevano i Persiani con le spade. E in questo scontro cade Leonida, dopo essersi rivelato uomo valorosissimo e, intorno a lui, altri illustri Spartiati». I Greci indietreggiano verso la parte stretta della strada e vanno ad attestarsi su una collina: «Questa collina si trova all'ingresso del passo, dove ora è collocato il leone di pietra in onore di Leonida. E qui, i barbari li seppellirono con i dardi, mentre si difendevano con le spade - quelli che ancora le avevano -, con le mani e con i denti, alcuni, inseguendoli di fronte e demolendo il muro di difesa, altri, circondandoli tutto intorno da tutte le parti». Lo scontro tra Greci e Persiani deflagra in tutta la sua portata: è uno scontro tra civiltà, tra ideali opposti gli uni agli altri.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 609
- Data di uscita: 11-04-2017
Recensioni
Dear Herotodus Suck my ass Sincerely a history student who hates the classics
Αναφέρεται στο διάστημα που ακολουθεί τη μάχη του Μαραθώνα, οπότε ο Ξέρξης μετά το θάνατο του Δαρείου αποφασίζει να υποδουλώσει την Ελλάδα. Το μεγαλύτερο τμήμα του βιβλίου αναφέρεται στην ετοιμασία του στρατού και στην διαδικασία της συγκέντρωσης κι της αργής (λόγω όγκου) προέλασης. Τελειώνει με τη Leggi tutto
The myths that you’ve have heard might be based in truth, more than likely are exaggerations of facts. Hercules? Or Herakles? Man or Tribe? Jasons and the Argos (Argonauts)? Man or European tribal civilization? How are there any rivers left with all the armies drinking all the rivers dry? Make ready Leggi tutto
Me ha gustado heródoto se veía muy entretenido porque madremia como se enrrolla con las digresiones. Un poco pesadas las mil descripciones geográficas pero supongo que son necesarias. Buen libro histórico, es una gran fuente para conocer las Guerras Médicas.
had to read this for a school thing. have never hated anything I've read THIS MUCH. I'd give it 0 stars if I could. sorry herdotus
https://dominicamat.blogspot.com/2019...
About the tyrant Gelon, the invasion of Greece by Xerxes and finally, the Battle of Thermopylae. I do really despise the ancient Greeks' love for lengthy catalogues of armies, enumerating the different elements which constituted a fleet, invading force... It's boring and I hate numerals in ancient Gr Leggi tutto
This was required reading for a class...it is a lot of history that falls into the same time period as the graphic novel 300. It's mostly history of King Xerxes and the Persians, which tells basically how crazy Xerxes was.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!