

Sinossi
Elsa Morante non frequentò la scuola elementare e imparò da sola a leggere e scrivere. La sua vocazione di scrittrice si manifestò molto presto con la pubblicazione su giornaletti per bambini di poesie e fiabe da lei stessa illustrate. Nacquero così le storie di Caterina, la sua bambola Bellissima e Tit il Senza-paura, Mariolina e Daddo, la Signora del Pineto, Giovannola, Ultimafata, la stella, tigri, cicogne, folletti, fate... Ecco alcuni degli innumerevoli personaggi che s'incontrano in queste storie e filastrocche, uscite su varie riviste nel corso degli anni Trenta. Tali storie, filastrocche e illustrazioni costituiscono un prezioso documento che evidenzia quale forza inventiva e quale originalità di voce possedesse fin dai suoi inizi quella che si dimostrerà poi essere tra i più grandi scrittori del secolo. Questo volume, scritto quando aveva solo tredici anni, usci per Einaudi nel 1942 con il titolo "Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina"; nel 1959 venne ripubblicato con il titolo "Le straordinarie avventure di Caterina". Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 23-03-2016
Recensioni
le straordinarie avventure di Caterina di Elsa Morante (Einaudi editore) è un volume che raccoglie quattro fiabe scritte da Elsa Morante. Con le compagne di viaggio de L’isola di Morante continua il viaggio nella bibliografia della nostra Elsa e prima di affrontare La storia avevamo ancora questo e Leggi tutto
Partiamo dalla considerazione che Elsa Morante non frequentò la scuola elementare e fu autodidatta, come ribadito della quarta di copertina; che, però, a tredici anni fosse già in grado di scrivere con gusto e fantasia, mescolando realismo ed elementi magici con estrema cura dei dettagli, questo mi Leggi tutto
Rilettura. Tit, Caterina e Bellissima sono personaggi che restano nel cuore.
Quanto può essere affascinante leggere le fasi primordiali di una penna come quella di Elsa Morante? È come osservare i primi passi di una nuova vita, incerti e traballanti ma che nascondono in sé un futuro da corridore. Questi raccontini sono questo. Uno sguardo sull'infanzia di una geniale ragazzin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!