

Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri
Acquistalo
Sinossi
"Questo libro è dedicato alle nuove generazioni, perché siano consapevoli dei contributi scientifici fondamentali apportati dalle loro antenate già da prima dell'Era cristiana e fino al Novecento, lunghi secoli durante i quali l'appartenenza al genere femminile fu considerata un impedimento a qualsiasi tipo di sviluppo intellettuale. Le donne furono a lungo escluse da ambiti importanti della società, in alcuni periodi le più sapienti venivano addirittura accusale di stregoneria e mandate al rogo. L'apporto femminile, nella pluralità dei casi, non è stato mai riconosciuta. Semmai veniva comunque attribuito all'influenza dei padri, dei fratelli o dei mariti: di figure, cioè, appartenenti sempre al genere maschile. In realtà attraverso tutte le epoche, sino a quella attuale, la donna ha contribuito allo sviluppo scientifico in misura pari all'uomo, pur svolgendo anche il ruolo di moglie e di madre." Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 150
- Data di uscita: 06-07-2017
Recensioni
Indubbiamente un libro interessante, ma non propriamente scorrevole. È la raccolta di 70 biografie di donne di scienza, in ordine cronologico. Un libro importante per mantenere la memoria e ricordarci il contributo femminile nella scienza, anche di quei periodi remoti e lontani da noi, in cui la mem Leggi tutto
Es interesante porque te muestra una pequeña biografía de muchas mujeres científicas olvidadas y sin apenas reconocimiento por ser mujer. Pero al hablar tan poco de cada una de ellas apenas aprendes y tienes que investigar tú si quieres saber más de alguna.
Ipazia Trotula de Ruggiero Ildegarda di Bingen Sophie Brahe Virginia Galilei Maria Cunitz Margaret Cavendish Elena Cornaro Piscopia Elisabetha Koopman-Hevelius Anna Maria Sibylla Merian Maria Winkelmann Kirch Maria Clara Eimmart Maria Wortley Montagu Gabrielle émilie du Chatelet Laura Bassi Maria Gaetana Agnesi Nic Leggi tutto
*** ATTENZIONE: RANT (e qualche parolaccia) *** Ora. Un libro come questo è evidentemente una fonte di ispirazione. Una carrellata di scienziate che hanno contribuito allo sviluppo della nostra società in maniera fondamentale. Ma io sono arrabbiata. Furiosa. Dall'antichità ai giorni nostri abbiamo: - don Leggi tutto
Es una mini biografía de muchas mujeres que fueron Pioneras en su tiempo, científicas que fueron más allá (siempre en contra de la norma de ese momento) y que sentaron las bases de la ciencia moderna. Iniciamos con Hypatia, la primera mujer matemática de que se tenga registro, pasamos por astronomas Leggi tutto
Este libro nos habla de las muchas mujeres que a lo largo de la historia tuvieron un importante impacto en la ciencia, la mayoría (si no todas) poco reconocidas. Se encarga de hacer un resumen muy breve de las casi 70 mujeres, tan breve que no le hace justicia a ninguna. Resulta triste y desalentador Leggi tutto
Un illustre precursore della serie per "bambine ribelli" che tanto ha fatto scalpore in questi ultimi anni, prova dell'interesse di Rita Levi Montalcini, in generale e in particolare negli ultimi anni della sua vita, per le nuove generazioni e per la loro educazione, sia accademica sia e soprattutto Leggi tutto
Un libro necesario. Eso sí, me habría gustado que se enfocara más en los descubrimientos científicos, profundizando algo más en su importancia, y no tanto en los datos biográficos. Además, son demasiadas las mujeres científicas que se tratan. En un libro de tan corta extensión, esto lleva a que cada Leggi tutto
Este libro recoge una enorme cantidad de biografías de mujeres científicas y ahí reside su punto fuerte y su punto débil. Habla de la vida de muchas mujeres relevantes, pero de manera muy general, tanto que a veces no queda del todo clara su relevancia en la ciencia moderna. Aún así es un libro muy Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!