

Sinossi
Dopo I ragazzi della leggenda e Il Principe Fauno, la storia di Maldoror fa scalo in America. New York, 1912. Dopo aver attraversato l'Atlantico, Anja e i suoi compagni di viaggio si ritrovano nuovamente alle costole i loro implacabili nemici, il Gran Cofto e la baronessa von Stumpf. Non c'è tempo da perdere: i ragazzi devono essere i primi a raggiungere Altranotte, il luogo segreto dove si cela la porta di Maldoror. Dalle cascate del Niagara alle pianure del Colorado, il destino dei cinque amici verrà finalmente rivelato, insieme ai fitti misteri del regno perduto. Altranotte è l'ultimo tomo della trilogia di Maldoror, un'avventura venata di fantastico e Philippe Lechermeier è tra i più apprezzati autori per ragazzi del panorama internazionale, anche grazie alla sua consolidata collaborazione con Rébecca Dautremer (Principesse, Il diario segreto di Pollicino, Una Bibbia...). La saga di Maldoror ha vinto l'ambitissimo "Prix des Pépites" come miglior romanzo junior al prestigioso Salone di Montreuil, dedicato ai lettori in erba. Età di lettura: da 9 anni.
- ISBN: 8867229125
- Casa Editrice: L'Ippocampo Ragazzi
- Pagine: 368
- Data di uscita: 03-05-2024
Recensioni
Bellissimo fantasy. Non dà risposte a tutte le domande ma del resto, la vita non lo fa. Ed è bello che lasci immaginare Amazing fantasy. Some questions stay unanswered, but this is life. And I like it that the book leaves room for your imagination
Un final un peu long qui n’a pas réussi à me tenir en haleine ! Le point final à la trilogie de Maldoror était somme toute une bonne lecture, mais qui n’a pas réussi à me convaincre autant que le premier tome. J’ai trouvé le roman très long et j’admet avoir un peu lu en diagonale entre 50% et 75% du r Leggi tutto
Carino, quando si supera la truffa dell'inizio rispetto al finale dello scorso (no, non è un colpo di scena, è un imbroglio). Mi è piaciuta l'idea base del finale, ma avrei preferito un approfondimento maggiore, davvero troppo rapido. In generale una trilogia per bambini carina ma non così eccezional Leggi tutto
3,5 🌟 Mi è piaciuto meno dei precedenti, perché l'ho trovato più lento e con un finale veloce e vago lasciandomi con fin troppa curiosità/dubbi sul regno di maldoror. Comunque carino nel complesso.
Che finale deludente per quella che sembrava una trilogia così promettente! Invece di sviluppare e approfondire i personaggi l'autore inspiegabilmente sceglie di introdurne molti, troppi, di nuovi, sceglie di aprire nuove parentesi invece di chiudere i fili aperti nei due libri precedenti... Un vero Leggi tutto
Ultimo capitolo della Trilogia di Maldoror: finalmente i ragazzi approdano sul suolo americano, alla ricerca di una terra leggendaria a cui sembrano tutti appartenere, come in una predestinazione che non possono contrastare. La lotta per il Bene è anche la lotta per la libertà, intesa come coraggio Leggi tutto
Mi è dispiaciuto lasciare per sempre questa storia, una volta finita, ho dovuto, con dolore, abbandonare anche io Maldoror. Il mio preferito rimane il secondo capitolo, ma anche questo mi ha lasciato compiaciuta.
J’ai mis beaucoup de temps à terminer ce dernier tome. Pourtant l’histoire me plaisait, l’univers slave, les personnages... Ce dernier tome manque un peu de naturel, il fait un peu trop « scolaire » par moment. Et j’ai été déçue par la fin. Dommage, car le premier tome m’avait enchantée! Leggi tutto
Un final intense qui répond à toutes nos questions, des personnages qui ne baissent pas les bras et nous font vivre les hauts et les bas de cette aventure et de ses révélations. 17/20 - https://www.leslecturesdemylene.com/2...
« Autrenuit » c’est un troisième et dernier roman haletant, qui clôture avec de nombreux rebondissements cette trilogie jeunesse fantastique. Un périple à travers les États-Unis, toujours sur fond de musique slave, machinations et orchestrations, nos protagonistes ne sont pas au bout de leurs surprises. Ave Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!