

Sinossi
C'è desiderio più grande di quello di essere liberi? È una notte di luna piena, e una donna cammina da sola. Sembra avere molta fretta. Gira l'angolo, e il buio la inghiotte. Nisha è scomparsa. Quando Petra si sveglia, il giorno dopo, è evidente che qualcosa non va. Nessuno ha preparato la colazione, né vestito sua figlia, Aliki. Dov'è Nisha, la domestica che è con loro da nove anni? Non è da lei andarsene così. Anche Yiannis ha un brutto presentimento. Nisha, la donna con cui da tempo ha una storia d'amore, non è andata da lui quella notte. Forse è colpa sua. Forse, quello che le ha detto poche ore prima l'ha spaventata. Passano i giorni, e Nisha non torna. Nella sua assenza, Petra e Yiannis si rendono conto di quanto poco sapessero di lei e della sua vita a metà, divisa tra lo Sri Lanka, dove ha dovuto lasciare madre e figlia per poterle mantenere, e Cipro, la sua nuova casa. I due iniziano a indagare seguendo i piccoli indizi, le parole non dette, i dettagli a cui non avevano prestato attenzione. La ricerca di Nisha li porterà a scoprire qualcosa su se stessi, e al contempo getterà una luce sulla realtà dei lavoratori stranieri, uomini e donne costretti a lasciare la propria terra in cerca di fortuna e che spesso, come le migliaia di uccelli migratori che Yiannis caccia illegalmente, restano intrappolati in reti da cui è impossibile fuggire. Dopo "L'apicultore di Aleppo", in questo nuovo romanzo forte e delicato al tempo stesso, Christy Lefteri ci parla di legami profondi e di una società spezzata, in cui agli invisibili non rimane che il silenzio. Ma quando le loro voci si alzano all'unisono, è il momento di ascoltare.
- ISBN: 8856683865
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 341
- Data di uscita: 22-02-2022
Recensioni
while the plot of this story is about a missing woman, the heart of the story is how her disappearance affects those left behind. this isnt really a mystery as much as it is a commentary on women, their (mis)treatment, and how they can influence/touch/inspire those around them. in this case, its how Leggi tutto
I adored The Beekeeper of Aleppo so I was thrilled to see Lefteri had another one out. This is a sad story, however. It is about a woman who is a domestic worker in Cyprus in order to send funds to her daughter in Sr Lanka. But she disappears. The police unwilling to look into as she is considered a Leggi tutto
I should not have liked this book. A missing person, a suspenseful telling and scenes describing the hunting of songbirds are difficult to read - not my usual fare. Yet, it was impossible not to be taken with this sad and enlightening story. It’s as beautifully written as The Beekeeper of Aleppo , a Leggi tutto
Thank you, Random House, for the gifted copy. This book! It’s on my list of favorites for 2021, much like The Beekeeper of Aleppo was on my list in 2019! Songbirds is the story of Nisha, a Sri Lankan nanny and housekeeper living in Cyprus who disappears. The reader does not meet Nisha in the present, Leggi tutto
This book broke me twice. First, the gorgeous, eloquent prose. Secondly, the deeply moving plot. Songbirds, is a heartbreaking story, chronicling the plight of migrant workers. The struggles they endure, much like refugees, leaving their homes in the hope of a better life. Often migrant workers endur Leggi tutto
Overly descriptive, slow and boring. There were far too many details about the birds, the poaching and none about the real issues foreign domestic workers were dealing with on daily basis. There was no connection between Yannis and Petra and although they both claimed to care about Nisha neither one Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!