Notte al Brennero
-
Tradotto da: Mara Ronchetti
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il passo del Brennero: un luogo incastonato nelle Alpi e carico di storia, dove hanno soggiornato scrittori, statisti, commercianti, e dove oggi transitano veloci le merci e i turisti che vanno dall’Italia in Austria e viceversa. Un posto tranquillo, come del resto è tutto l’Alto Adige. Eppure, proprio qui il commissario Grauner e il suo collega napoletano Saltapepe si trovano di fronte a un omicidio raccapricciante. Un anziano del posto viene trovato brutalmente assassinato. Era una persona molto riservata, l’unico svago una partita a carte al bar. Nessuno sa molto di lui, nemmeno i compagni di gioco. O forse sanno qualcosa e non vogliono parlare, finché un altro giocatore non scompare senza lasciare traccia… Le indagini conducono l'ispettore nei meandri più oscuri della storia locale, e anche della storia personale di Grauner: il ritrovamento di una vecchia valigia, infatti, sembra collegare il caso con la morte dei genitori del commissario barbaramente uccisi nel loro maso tanti anni prima, un doppio delitto rimasto senza colpevole. Il Brennero è un posto tranquillo, ma la quiete della sua notte è una quiete ingannevole…
- ISBN: 8867007440
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 352
- Data di uscita: 13-05-2021
Recensioni
L’oscurità non ha ombre e ciò che giace al buio deve rimanerci per sempre, dimenticato, mai trovato. Eh no! A volte non c’è proprio giustizia! Quanto amaro in bocca lasciano le ultime pagine di questa storia in cui passato e presente si intrecciano e si completano in una indagine complicata e delicat Leggi tutto
Bella storia in cui un omicidio odierno si ricollega ad altri avvenuti nel passato, fra cui quelli dei genitori del commissario. L'epilogo, però, mi ha spiazzato e mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.
Wissen Sie, mit den meisten Krimiserien ist es ja so: die ersten Bände fixen einen an, und dann geht es mit ihnen bergab. Ganz anders als die Serie um Comissario Grauner (den der eifrige Einsteller dieses Bucheintrages bei Goodreads locker flockig in "Brauner" umbenannt hat - vermutlich gingen die P Leggi tutto
Das war ein tolles Buch. Für einen Krimi sprachlich sehr gut, die Story hervorragend und spannend über das Ende hinaus...
Der dritte Teil der Südtirolkrimireihe um Commissario Grauner kann mich absolut überzeugen. Grauner ist Kommissar bei der Polizia di Stato und lebt auf einem kleinen Familienbauernhof. Während seiner Arbeit sehnt er sich oft auf ebendiesen Hof zurück, oft auch in diesem Fall. Ein alter Mann wird grau Leggi tutto
Ein alter Mann wurde an ein Pferd gebunden zu Tode geschleift. Nachforschungen führen Commissario Grauner nicht nur zu einer Gruppe älterer Herren, die gemeinsam Karten gespielt haben. Hinweise deuten ebenfalls an, dass der Fall etwas mit Grauners Eltern zu tun hat, die vor Jahren bei einer Tragödie Leggi tutto
Wie auch schon beim Vorgänger „Die Stille der Lärche“ kreiert Lenz Koppelstätter auch in „Nachts am Brenner“ wieder seine ganz eigene Atmosphäre, die dem Leser die Bewohner Südtirols und deren Eigenheiten näherbringt. Lokalkolorit entsteht auch durch die passend und dosiert eingesetzte ortstypische Leggi tutto
Wow, un finale del genere non me lo aspettavo, sospettavo verso la fine di Moser e Brugstaller ma GEISLER, personaggio misterioso e intrigante, davvero ho creduto fino all’ultimo che c’entrasse qualcosa, non a caso ci sono rimasta male quando si è scoperto della sua “morte”, ma dopo l’epilogo sono r Leggi tutto
Senz'altro un bel libro, dove passato e presente si fondono. Sullo sfondo il Sud Tirolo, le sue cime, i suoi boschi. Grauer e Saltapepe sono finalmente in sintonia. La risoluzione del caso dei nostri giorni ha le sue fondamenta nel recente (?) passato. Tutti i fili tra passato e presente si riannoda Leggi tutto
hier gibt's meine Meinung: https://www.youtube.com/watch?v=QAQHH...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!