

Sinossi
Si può chiudere l'infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può cantare e consegnare al futuro in quindici endecasillabi sciolti. Per celebrare i 200 anni dalla composizione, "L'infinito", la più celebre lirica di Giacomo Leopardi, con le illustrazioni di Marco Somà e un testo inedito di Daniele Aristarco, un commento per accompagnare i giovani lettori lungo i versi di questo capolavoro della poesia. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN: 8866566047
- Casa Editrice: Einaudi Ragazzi
- Pagine: 40
- Data di uscita: 01-09-2020
Recensioni
Best illustrated children's book of 2019 so far. The poem is also nice.
Superbe ilustratii!
Da sempre ho amato gli albi illustrati, ad un certo punto ho anche pensato che nella vita avrei fatto l'illustratrice, in quel periodo che stai per finire il liceo e cercano di orientarti. Avevo già visto tutte le scuole e valutato, poi alla fine la fotografia mi chiamò a sé. Quando arrivò in librer Leggi tutto
La combo Leopardi-Somà trovo che sia vincente. Mi fermo sulle 3 stelle perché la divisione dei singoli versi mi sembra sia stata fatta un po' a colpi di accetta interrompendo più volte il ritmo di una poesia che, spalmata su 30 pagine - seppur sapientemente illustrate - rischia di perdere una parte d Leggi tutto
Adorabile.
Le illustrazioni sono fatte benissimo. Alla fine troviamo anche una breve parafrasi di questa poesia ormai storica.
Ho letto questi versi centinaia di volte, ma mai mi hanno toccata come tenendo questo libro tra le mani. Un piccolo gioiello per gli amanti della poesia e non.
Un capolavoro, veramente un piccolo gioiellino
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!