

Sinossi
Adam Gordon è uno studente dell'ultimo anno di liceo alla Topeka High School. La madre è una celebre autrice femminista, il padre ha il talento di convincere i ragazzi difficili a parlare e ad aprirsi. Entrambi lavorano in una prestigiosa clinica psichiatrica che ha attratto medici e pazienti da ogni parte del mondo. Il figlio è un campione nell'arte del dibattito pubblico, una disciplina agonistica in cui le parole sono armi fatali e ci si scontra al fuoco di argomenti e controargomenti fin quando non si lascia l'avversario senza fiato. Adam sogna di diventare un poeta ma al tempo stesso è riuscito a integrarsi nel branco e ha capito che non bisogna mai mostrarsi deboli per non soccombere nella brutale competizione dei giovani maschi. Tra i suoi amici c'è un ragazzo problematico, che ha deciso di aiutare accogliendolo nel suo giro. Ma il risultato sarà una catastrofe. "Topeka School" è una storia di famiglia ambientata negli anni Novanta nel Midwest americano, un racconto di adolescenza e trasgressione, una diagnosi delle condizioni economiche, sociali, individuali che hanno sospinto l'ascesa di un linguaggio sprezzante e conflittuale che è diventato la nuova norma nella vita di tutti i giorni. Ben Lerner narra da diversi punti di vista i fallimenti e i successi dei Gordon, lo spettro di un passato violento, i tradimenti tra i coniugi, la sfida di crescere un figlio immerso in un tossico ambiente maschile. E il romanzo è anche una sorta di preistoria del nostro presente, del collasso del discorso pubblico sepolto dal diluvio delle parole dei social, e intuisce l'emergere di un nuovo pensiero che dalla crisi di identità dei maschi bianchi fa scaturire un desiderio di rivalsa e di potere.
- ISBN: 8838940533
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 375
- Data di uscita: 12-03-2020
Recensioni
A fascinating departure for Lerner, but also a homecoming, as this novel's increasingly fractured language embraces poetics in a way LEAVING THE ATOCHA STATION and 10:04 skirted. There is a sedate pace here that reminds me of Saul Bellow or John Cheever, with the massive ambition of re-capturing Ame Leggi tutto
This book is like a skeleton clock: There are a lot of different elements, some of them only added or painted for show, coming together to form one mechanical piece – and while the first look suggests a complicated interplay of intricate parts, it’s ultimately just wheels and springs doing their thi Leggi tutto
Whilst there are some good moments in this, they are vastly outweighed by the sheer confusing tangle of webs and people and ideas all strung together with high brow language that makes the book a real drudge to try to plough through. The constant flipping of characters and between the past and the p Leggi tutto
Ben Lerner’s new book, “The Topeka School,” is an extraordinarily brilliant novel that’s also accessible to anyone yearning for illumination in our disputatious era. If you’ve been nervously hopping along the shore of Lerner’s work, now’s the time to dive in. As in his previous novels, this story is Leggi tutto
This is one of those books where the story is fabulous, but the execution and writing style aren't my cup of tea. I appreciate what the author is doing here, but the text is packed solid to the point that there is very little dialogue, and this paired with continuous thoughts that felt like mental r Leggi tutto
I had high hopes for Ben Lerner's The Topeka School , but although I did appreciate the writing, I felt it was not as good as some other recent fiction that is discussed in relation to the 2020 Pulitzer such as Disappearing Earth . The story revolves around a family of psychotherapists in Topeka, Kans Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!