

Il lupanare di Pompei. Sesso, classe e genere ai margini della società romana
Acquistalo
Sinossi
Il lupanare di Pompei è l'unico edificio dell'antichità a essere stato identificato come tale: Sarah Levin-Richardson ne offre una minuziosa analisi archeologica, epigrafica, artistica e sociale. Una storia non solo della struttura e dei suoi reperti materiali, ma anche delle persone che la frequentavano (e dei loro corpi): prostitute, prostituti, clienti... Scritto con uno stile chiaro e avvincente e accompagnato da un ampio repertorio di illustrazioni, il libro è destinato a diventare una lettura obbligata per quanti siano interessati alla storia delle donne, della schiavitù e della prostituzione nel mondo antico.
- ISBN: 8829001090
- Casa Editrice: Carocci
- Pagine: 336
- Data di uscita: 24-09-2020
Recensioni
Merely in this book I have found rather complete and minutely described every nook and cranny of the Pompeiian brothel – both ground and upper floor – their ground plane, layout of cubicles, frescoes and their meaning and the most important part – graffiti and their localisation, enclosed both in La Leggi tutto
I had to read this book to write a literature review for my university module on Pompeii and it surprised me so much. I don’t think I’ve ever been so interested in an archeological/ gender studies related book to the point of being able to read it cover to cover in less than a day. Levin-Richardson Leggi tutto
Una disamina sul mondo della prostituzione di Roma Antica approfondita, interessante, con una visione ampia che coinvolge tutti gli attori. Uno spaccato della vita di quel periodo. Ottima lettura per gli appassionati di storia.
Un estudio completísimo. Muy recomendable.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!