

Tutti i mondi che vedo. Curiosità, scoperta e meraviglia all'alba dell'intelligenza artificiale
Acquistalo
Sinossi
Sono convinta che la nostra civiltà sia sull'orlo di una rivoluzione tecnologica che ha il potere di rimodellare la vita come la conosciamo. Ignorare i millenni di lotta che sono alla base della nostra società, però, sarebbe un errore intollerabile. Questa rivoluzione deve fondarsi su quelle basi, in modo fedele. Deve rispettare la dignità collettiva di una comunità globale. E deve sempre ricordare le sue origini: l'immaginazione inquieta di una specie di ominidi altrimenti ordinaria, talmente disorientata dalla propria natura che tenta di ricrearla in silicio. Questa rivoluzione deve essere incentrata senza alcun dubbio sugli esseri umani". Sviluppatasi sulla base di presupposti creati nell'arco di oltre cinquant'anni, la rivoluzione dell'intelligenza artificiale è ormai iniziata. Anzi, è difficile oggi immaginare un ambito delle nostre vite - dalle piccole occupazioni quotidiane ai grandi piani industriali, dalla nostra personale relazione con il mondo alla formazione - che non risulti profondamente toccato dall'impatto con questa tecnologia. A volte non è semplice, tuttavia, ricordare che alla base di questa svolta epocale ci sono le persone, donne e uomini di scienza capaci di rendere le proprie vite percorsi unici di ricerca ed esperienza. Ne è un esempio Fei-Fei Li, partita da umili origini e diventata oggi una delle maggiori personalità scientifiche al mondo, che in questo libro racconta come la sua storia personale sia inscindibile da quella della sua formazione e delle sue scoperte. Una storia, la sua, che mostra come al centro della più prodigiosa invenzione degli ultimi secoli ci siano le persone - con la loro curiosità, la loro empatia, la capacità di trarre forza dalle difficoltà e dalla inesauribile voglia di "essere motivate dal benessere della nostra specie".
- ISBN: 1255960728
- Casa Editrice: Luiss University Press
- Pagine: 304
- Data di uscita: 14-06-2024
Recensioni
"How can AI, above all else, respect human dignity?” That’s the question Dr. Fei-Fei Li asked her students at Stanford and one she challenges us to consider in her powerful memoir, The Worlds I See. Dr. Li is a renowned computer scientist who played a pivotal role in the development of modern artifi Leggi tutto
Favorite non-fiction of 2023. Her high school math teacher! Her parents’ sacrifices. And that she would return from Princeton on the weekends to work in the dry cleaning shop. Absolutely devoid of any feelings of entitlement. Her calculator that her dad got at a garage sale, and her math teacher fina Leggi tutto
This is a very powerful memoir of an achiever who has had a significant role in getting AI to where it is today. I watched videos featuring her on Youtube (including the book release function at Stanford) and TED, all of which were very interesting. This is more of her life journey and not an explan Leggi tutto
I was never interested in pursuing the vast field of AI as a student but this book makes me want to dip my toes in a little. Dr. Fei-Fei Li is SO PHENOMENAL I COULD CRY. I was like this many times while reading: 🥹. I love the format. Like fiction would switch between multiple character's POVs, Dr. Li Leggi tutto
"The Worlds I See: Curiosity, Exploration, and Discovery at the Dawn of AI" (2023) by Fei-Fei Li has been sold as a memoir of recent developments in AI but has very little to say. Li has made a mark on recent developments in AI. Still, neither these discoveries nor her personal life story, her emigr Leggi tutto
first half was good. second half dragged on. will be a while until I read another one of mom's recommendations.
It allocates a lot of repetitive space for immigrant experience, academia life and its problems, curiosity and scientific research. While it tries to embed evolution of AI research into her personal story, if your main goal is to learn the details of the AI history and get a wink about the future, t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!