Carolina dei delitti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Torino, 1911. A tre giorni dall’inizio dell’Esposizione Universale che sta attirando sulla città le attenzioni del mondo intero, Carolina Invernizio, la scrittrice italiana più amata dal pubblico e disprezzata dai critici, lavora al suo nuovo romanzo e non smette di cercare ispirazione nelle più efferate notizie di cronaca nera. Una su tutte cattura la sua attenzione: Emilio Salgari – quel Salgari, il creatore di Sandokan e del Corsaro Nero – è stato trovato morto in un bosco, sulla cima di una collina. Si è ucciso a colpi di rasoio, dicono i giornali, e lo dice anche la polizia: caso chiuso prima ancora di essere aperto. Del resto, i festeggiamenti per i cinquant’anni del Regno non devono essere oscurati. Ma per Carolina un fattaccio di sangue è più irresistibile di un cappello all’ultima moda. Così, approfittando del fatto che in città tutti la conoscono non come la celeberrima Invernizio ma semplicemente come madama Quinterno, moglie irreprensibile di uno stimato colonnello, inizia a fare domande in giro. Insieme a Vittorina, la fedele sorella-assistente, Carolina si ritroverà invischiata in un labirinto di amori morbosi, complotti di famiglia e intrighi politici, più inquietante di quelli usciti dalla sua penna…Ricostruendo in maniera magistrale l’effervescente Torino della Belle Époque e il caso reale del suicidio di Salgari, Lia Celi propone il ritratto di una straordinaria protagonista del suo tempo. Orgogliosa, astuta, ironica, la sua Carolina Invernizio ci ricorda che, oggi come cent’anni fa, non c’è nulla di più pericoloso che sottovalutare l’intelligenza di una donna.
- ISBN: 8831015680
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 272
- Data di uscita: 06-06-2023
Recensioni
Romanzo divertente, arguto, con bellissime ricostruzioni “ambientali” e storico-geografiche in una Torino 1911 tutta da scoprire. In scena protagonisti e co-protagonisti d’eccezione: Carolina Invernizio nella veste di investigatrice su una morte sospetta, quella di Emilio Salgari, e la sorella di Car Leggi tutto
Fra tutti i "personaggi storici detective per caso" dei libri questo è uno dei più ben scritti e divertenti. Ambientato a Torino nel 1911 nel periodo dell'apertura dell'esposizione universale, il libro narra delle "indagini" di Carolina Invernizio, celeberrima scrittrice del genere "romanzo d'appendi Leggi tutto
Ironico, divertente, scorrevole e arguto, curioso e tenero, mischia finzione e realtà senza che questo pesi o rallenti lettura. A Lia Celi, per cui sin da ragazzina ho una certa simpatia, perdono quei due “spiegoni” messi in bocca ai personaggi perché in fin dei conti passano abbastanza inosservati. Leggi tutto
Un po' Maisie Dobbs e un po' Lidia Poët, un po' Jessica Fletcher e un po' Miss Marple, Carolina è una scrittrice che si improvvisa detective nella Torino di inizio Novecento. Non è Anita, ce ne vuole, ma tiene compagnia per un paio d'ore.
Finisco il libro e corro subito a cercare su google “ Carolina Invernizio”, la protagonista, insieme alla sorella Vittorina, del nuovo romanzo di Lia Celi. Credevo fosse un personaggio inventato e invece scopro che la Invernizio è stata una delle più prolifiche scrittrici del Novecento. (130 libri, a Leggi tutto
If you’re looking for a lighthearted and engaging read, this book is a great choice. It offers a charming portrayal of sisterhood, featuring two adult women who are childless and unconventional, forming a different kind of family. The cozy mystery element adds to its appeal, making it an enjoyable a Leggi tutto
“«Per questo disapprovo il femminismo. Predicando l’uguaglianza fra i sessi incita la donna a tradire la sua indole più profonda» «La missione più utile del femminismo sarebbe convincere le donne a non mettere al centro della propria vita un farabutto» «Temo che il mondo si riempirebbe di zitelle»” E Leggi tutto
Il libro è carino. Ambientato nella Torino del 1911. Ho scoperto, tra le sue pagine, che Salgari si è ucciso, imitando i samurai che si davano la morte (e non è un grande spoiler, visto che si dice nelle prime pagine). Il resto è una storia inventata, che, visto il clima che cominciava a sentirsi, s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!