

Sinossi
Perché in Italia esiste una grande diversità linguistica? Che cos'è un dialetto e in cosa è diverso da una lingua? Com'è fatta l'Italia dei dialetti e quali sono le principali caratteristiche linguistiche delle diverse zone? Cosa parlano oggi i giovani e gli anziani? Il libro risponde a queste e altre domande in modo rigoroso, ma al tempo stesso agile e chiaro, rivolgendosi in primo luogo agli studenti universitari e al lettore che intenda documentarsi su una delle più spiccate caratteristiche culturali dell'Italia contemporanea.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 126
- Data di uscita: 26-11-2009
Recensioni
"I nostri dialetti non sono figli dell'italiano ma suoi fratelli. Sono varietà linguistiche romanze allo stesso titolo di lingue come il francese o il portoghese". "La reale differenza fra l'uomo e gli altri esseri viventi sta nel possesso del metalinguaggio". Sono due fra le tante interessanti tesi d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!