

Cara pace
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Maddalena, la maggiore, è timida,sobria, riservata. Nina, di poco minore, è bella e capricciosa,magnetica, difficile, prigioniera del proprio egocentrismo. Le due sorelle, legate dal filo di un’intima indistinzione, hanno costruito la loro infanzia e adolescenza intorno a un grande vuoto, un’assenza difficile da accettare. Ancora adesso, molti anni dopo, cercano di colmarla con corse, lunghe camminate, cascate di parole e messaggi WhatsApp che, da Parigi a New York, le riportano sempre a Roma, in una casa con terrazzo affacciata su Villa Pamphili, dove la loro strana vita, simbiotica e selvatica, ha preso forma.È proprio a Roma che Maddi,da sempre chiusa nel suo carapace,decide di tornare, fuggendo dai ruoli che la sorella, prima, e la famiglia poi, le hanno imposto. Finalmente sola con sé stessa e con i suoi ricordi, lascia cadere le difese e, rivivendo i luoghi del passato, inverte le parti e si apre alle sorprese che riserva la vita.Padri e madri, amicizie e passioni,alberi e fiumi fanno da cornice a una storia d’amore e di abbandono che,come ogni storia viva, offre solo domande senza risposta. E misura con il metro felice della letteratura la distanza che intercorre tra la ferita originaria e la pace sempre e solo sfiorata della maturità.
- ISBN: 8833315940
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 256
- Data di uscita: 17-09-2020
Recensioni
Ogni vita ha la sua dignità, il suo merito. Non per questo ogni vita, sia vissuta o pensata, merita di essere scritta. Dalla piaga del l’autobiografismo degli ultimi anni ci stiamo finalmente liberando (la cittadina meridionale magica e nostalgica ripensata da un bilocale romano; l’accettazione del Leggi tutto
Forse 2.5? Se devo essere sincera, non lo so con certezza che cosa non mi abbia convinto di questo libro. Leggendolo non ho trovato nulla di fondamentalmente sbagliato, brutto o di troppo lontano dai miei gusti. Si parla, con molta semplicità, del rapporto tra due sorelle e della loro infanzia solita Leggi tutto
Il tema della sorellanza in un romanzo pieno di cliché. Prosa scorrevole ma non ho riscontrato nessun interesse nella lettura, anzi la storia appare scontata. di una banalità e di una noia disarmante.
A relação de duas irmãs, muito íntimas, me tocou um bocado. Elas contra o mundo.
A comparação é uma sacanagem, mas meio inevitável. Parece bastante um livro que a Elena Ferrante teria escrito de um jeito bem melhor.
La Ginzburg racconta una storia che non si discosta molto da quelle già lette in altri romanzi. Due sorelle agli antipodi che sono una lo specchio dell'altra e senza la quale sarebbe difficile vivere. Sono Maddalena e Nina: la prima introversa e timida che vive a Parigi conducendo una vita molto sch Leggi tutto
Poteva avere tutte le caratteristiche per essere un libro da amare, mi sarebbe dovuto esplodere come una bomba e invece ad esplodere è la delusione.È la storia di 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗲 romane, nelle loro diversità e nei caratteri opposti. Peccato: una è solo viziata, squilibrata e l'altra... peggio piatta e p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!