La dama dei gelsomini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Forlì, 1484. Alla morte di papa Sisto IV, Bianca Riario è soltanto una ragazzina, ma è ormai rassegnata a un ruolo di secondo piano all'ombra della madre, Caterina Sforza. Costretta ad abbandonare Roma insieme alla famiglia per ritirarsi nella residenza di Forlì, Bianca cresce accanto a Caterina, donna forte e temuta da tutti, imparando ben presto l’arte della guerra e della conquista del potere. In occasione di un viaggio alla corte di Milano, la ragazza, da sempre amante dell’arte, incontra Leonardo, che ne abbozza un ritratto segnando l’inizio di una grande amicizia, e conosce Troilo de’ Rossi, Marchese di San Secondo, che prende un posto speciale nel suo cuore.
Tornata a Forlì, Bianca viene travolta dalla complessità delle relazioni politiche che coinvolgono la sua famiglia e intuisce che qualcuno sta preparando una congiura contro di loro: unico indizio nelle sue mani, alcuni versi dal significato oscuro, ritrovati in un codice dell’Inferno di Dante. Comincia, così, una corsa contro il tempo in cui in gioco, oltre alla vita, c’è la sovranità sulla Romagna. Tra complotti e lotte per il potere, riusciranno Bianca e Caterina a tenere il controllo della Signoria anche quando ogni speranza sembra vana?
Sullo sfondo del Rinascimento con i suoi più illustri protagonisti, da Leonardo a Machiavelli, Lisa Laffi racconta la vita di due grandi donne, Caterina Sforza e Bianca Riario, che hanno lasciato il segno nella Storia.
- ISBN: 8867027751
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 368
- Data di uscita: 23-06-2023
Recensioni
Personaggi reali che fanno parte della storia rinascimentale. Interessante la figura di Caterina Sforza, la Tigre della Romagna, donna di forte personalità che con coraggio, scaltrezza, abilità tattica si occupò di tutte le questioni riguardanti il governo della signoria di Forlì e Imola. Le vicende Leggi tutto
Ho pareri contrastanti su questa lettura perché, per poterne parlare nel modo corretto, dovrei suddividerlo in un “inizio” e una “fine”. Dovrei parlarne così, come un’entità separata in due parti per poter essere obiettiva e sincera. Questo libro racconta la storia di Caterina Sforza e della figlia B Leggi tutto
Molto romanzo, poco storico
Bellissimo racconto con rispetto storico e minime licenze dell’autrice Appassionante
Uno dei pochi libri ad avermi commosso fino alle lacrime. La storia di Bianca figlia di Caterina Sforza, raccontata con passione e sentimento. Un romanzo storici ben riuscito.
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie. Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmelo scappare? Assolutamente no. Una precedente versione di questo romanzo è apparsa nel 2015, presso la casa editrice I doni delle muse, con il t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!