

Sinossi
Elizabeth Siddal (1829-1862), poetessa, pittrice e modella, si lasciò alle spalle la miseria degli slum di Southwark per diventare uno dei volti più celebri dell'Inghilterra vittoriana. Oggi, anche coloro che ignorano il suo nome ne riconoscono i delicati lineamenti nella fragile Ofelia di John Everett Millais e nella serafica Beata Beatrix di Dante Gabriel Rossetti, due dei quadri più celebri dell'Ottocento. La sua immagine tormentata dalla bellezza sospesa e malinconica rappresenta universalmente l'incarnazione del movimento preraffaellita, impersonandone perfettamente l'idea di femminilità. L'attrazione tra Lizzie e Rossetti diede inizio a nove anni di agonia sentimentale, durante i quali la donna aspettò disperatamente che il suo amante la sposasse, mentre Rossetti passava dall'adorazione possessiva al desiderio di nuove relazioni. Al momento del loro matrimonio Lizzie era minata dalla dipendenza da laudano e da una misteriosa malattia. Distrutta dalla gravidanza di una bambina nata morta e dai tradimenti del marito, la Siddal si tolse la vita poco prima di compiere 33 anni. La biografia di Lucinda Hawksley riesce finalmente a sottrarre questa indimenticabile figura di donna dall'ombra di Rossetti, portandola alla luce e all'attenzione che merita. Lizzie Siddal fu infatti anche una poetessa e artista talentuosa, descritta dallo scrittore e critico John Ruskin come un genio equiparabile a pittori del calibro di J.M.W. Turner e G.F. Watts. La sua è una storia appassionante e tormentata, facilmente accostabile allo spietato mondo contemporaneo dell'arte, della moda e della bellezza. Prefazione di Barbara Tomasino.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 203
- Data di uscita: 31-01-2019
Recensioni
My ex boyfriend - my greatest love - used to think I was a pre-Raphaellite and he used to leave pictures of Lizzie on my bed when he found them in old books or art magazines; because he knew I loved her. Once, we went to the most enchanted forest and camped there. One day when we were walking, we fo Leggi tutto
How could I resist a biography of the woman who made red hair fashionable? Nevertheless, 'Lizzie Siddal' is a desperately sad read of mental illness, opium addiction, bitter betrayal and unfulfilled potential. Romantic as the Pre-Raphaelite movement may seem to us now, this book left me profoundly g Leggi tutto
Lizzie Siddal: Face of the Pre-Raphaelites by Lucinda Hawksley is a biography of the model who graced many of the Pre-Raphaelite paintings. While working as a hat-maker and assistant in a London hat shop, Lizzie is discovered by the Irish poet William Allingham. He recommends her to his artist frien Leggi tutto
I love and I am fascinated by the sheer beauty and detail of Pre-Raphaelite art. I abhor self-centered, egotistical men, manipulative, conniving women, and the hypocritical Victorian era. This book combined a tale of some of the things I love and some of those I detest. From the poorer socioeconomic sc Leggi tutto
If you liked Thing of Beauty , you'll like this one too. There are a lot of parallels between the two stories. The author does a good job of capturing the temper of the times Lizzie Siddall lived in and the group personality of the Pre-Raphaelite Brotherhood, who made her a star. While this was basic Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!