Sinossi
Dalla Napoli borbonica fastosa e miserabile, passando per la Napoli sfigurata dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, fino a oggi, per vicoli e palazzi, umide stamberghe e salotti sontuosi, si dipana il destino dello Scurnuso, "il Vergognoso". È uscito dalle mani sensibilissime dell'orfano Sebastiano, ceduto ancora bambino al pastoraio Tommaso Iannacone come risarcimento per un lavoro non pagato. Sebastiano ha disegnato e scavato nella creta il suo amore per il padre adottivo e maestro, perché risuonassero per sempre la musica di quelle dita gentili e lo spasimo della bellezza. Quel miracolo sopravvive nel tempo, attraverso proprietari diversi, nel farsi e disfarsi dei grandi presepi. Passa di mano in mano destando ogni volta uno sgomento segreto. Una sequenza narrativa che ha come protagonista la bellezza stessa, una bellezza umile che dice le ragioni di un durevole incantamento.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 188
- Data di uscita: 26-03-2014
Recensioni
E' una storia che ha origini lontane. Alla fine del '700 a Napoli un figuraro, cioè un creatore di personaggi per il presepe, è reso storpio da una malattia che ha colpito proprio le sue mani, strumento necessario per il suo lavoro artigianale. Ricorre, quindi, all'aiuto di un ragazzino, Purtualle, ch Leggi tutto
La prima della tre parti che compongono il libro è bellissima: armonica, ben costruita, con personaggi dettagliati e ognuno a loro modo iconico. La seconda è decisamente più raffazzonata, come se mancasse la voglia di lavorarci troppo. La terza è giusto uno spunto. Forse l'autrice si sarebbe dovuta Leggi tutto
Libro appartenente alla categoria: tanto breve quanto lungo da leggere. Ho fatto una fatica enorme a finirlo. Per me é no, nonostante dei punti in cui mi sono quasi ricreduta, ma c’è troppa bella narrativa su Napoli per farmi saltare all’occhio questo romanzo.
A wonderful overview on Nativity in Napoli, across generations and history. The author has a magic touch in describing such a popular tradition in a knowledgeable and yet funny way. Well done indeed. Reading this book makes the reader feel like being right there Libro piacevole e con dovizia di parti Leggi tutto
Nice story of through the ages of Naples, figurine sculpture collections, craftsmanship etc. The more modern characters speculate about the unknown person who made the statuettes.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!