

Sinossi
Se c'è un'epoca nella storia della musica che nessuno ha mai esitato a definire aurea, certamente è quella del "grande triumvirato": i sei-sette decenni - dai primi exploit compositivi del giovane Haydn (mentre Mozart già stupiva l'Europa) alla morte di Beethoven nel 1827 - che videro nascere "un'arte nuova". Benché divisi da "caratteri diversissimi e concezioni espressive spesso diametralmente opposte", Haydn, Mozart e Beethoven forgiarono uno stile unitario, duttile ma inconfondibile, in grado di sublimare le "possibilità artistiche dell'epoca", ma anche di consumare come un fuoco "i residui ormai insignificanti delle tradizioni precedenti". Uno stile la cui perfezione ha reclamato, appunto, la definizione di classico. Che cosa ha reso possibile questa prodigiosa sintesi, e che cosa si cela dietro l'incanto che secoli dopo ancora ci pervade all'ascolto? Rosen spezza il circolo vizioso dei modelli analitici astratti, e restituisce "il senso della libertà e della vitalità" di questo stile, tra formularità e arguzia, sperimentalismo e convenzione. Così, la sua interpretazione della "forma sonata" ci fa comprendere come nelle mani di Haydn, Mozart e Beethoven la musica divenga finalmente capace di una drammaturgia senza parole: un teatro di suoni in cui il contrasto fra tensione e stabilità, regolato da stringenti logiche interne, attinge un'inedita potenza emozionale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 626
- Data di uscita: 30-10-2013
Recensioni
Charles Rosen is one of the great musicologists of the twentieth century and in The Classical Style he does a marvelous job characterizing the classical style as epitomized by its three great masters, Haydn, Mozart, and Beethoven. Of all the formal principles that have defined any period, the elemen Leggi tutto
Originally published on my blog here in January 2000. One of the best known works on classical music (in the wider sense as well as the narrower one of the title) written in the second half of this century, The Classical Style has been re-issued in a new edition. Considering what has happened in the Leggi tutto
A classic about the classical style in classical music. Nice prose, combines technical analysis with musical insight well. Already tempted to reread it
Truly mind expanding. A book I have gone back to again and again - partly because I didn't fully understand it the first time that I read it. Rosen makes academic musicology accessible to those who are curious but untutored, however you do have to put the book down sometimes to let you brain have a
This magnificent book, revered by critics, musicians, and general readers alike, is recommended by Jonathan Biss in his wonderful (and free!) Coursera survey of the Beethoven piano sonatas. Jeremy Denk, another indispensable pianist, has said The Classical Style “reads like a thriller,” and indeed I Leggi tutto
i am a conductor and a composer and this is the most influential book i have read about music recently. this is not a biography of haydn, mozart, and beethoven but a comprehensive discussion on the semantics of their style, coherence of their musical language, and the deep connections between them.
A kimże ja jestem, żeby taką biblię recenzować.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!