

Sinossi
Questo libro sostiene l'ipotesi non ovvia che la «morale per eccellenza», cioè quella che riguarda il sesso, sia una delle cose in cui la nostra civiltà è progredita di meno negli ultimi 4000 anni. Chi ritiene di non avere limiti non oserebbe mai farlo in piú di due. Tutte le coppie ostentano una stretta monogamia, e ogni contatto con terzi è considerato un tradimento che può distruggere il rapporto. Anche i giovanissimi vivono sostanziali matrimoni di reciproca sorveglianza. E mentre tutti si dichiarano libertari, di fatto si danneggia continuamente la reputazione delle persone a partire dai loro comportamenti sessuali. Nel profondo la morale sessuale è mutata pochissimo, e per alcuni aspetti sta tornando indietro, come segnalano molti intellettuali. Il libro si rivolge a coloro che sono perplessi rispetto al perdurante ruolo degli insegnamenti cattolici nel condizionare la mentalità comune, e rispetto ai principi cui obbedisce tuttora il legislatore in materia di diritto di famiglia. E viene incontro ai figli - e alle figlie - di genitori piú o meno dichiaratamente repressivi. Ma soprattutto, vuole indurre a dubitare della propria convinzione di essere liberi.
- ISBN: 8806244019
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 148
- Data di uscita: 15-09-2020
Recensioni
Un libro complicato, non perché quello che dice è nuovo o mai sentito prima, perché il modo in cui sceglie di esprimere i concetti è accondiscendente e intrinso di suprematismo intelletuale. Alcuni spunti discussi nel libro sono interessanti e sono sicura che continuerò a rifletterci a lungo, ma ci Leggi tutto
Un libro interessante (prima parte) se si sa già navigare in queste acque. A tre quarti è iniziato uno sfogo misogino non indifferente sulle donne che su Tinder non si lanciano a incontri con sconosciuti: come spiegato nel libro c’è una componente di sessualità repressa, ma vogliamo completamente dim Leggi tutto
Sono rimasto un po' deluso proprio per il fatto che ci ho trovato le cose che io dico da 30, 40 e più anni. Mi aspettavo qualche approfondimento, soprattutto antropologico, che motivasse e desse autentiche radici alle affermazioni su quanto siano nocivi i tabù sessuali e su come siano ancora present Leggi tutto
Un libro da assaporare in un colpo solo ma anche da rileggere e rileggere. Lo consiglio a tutti. Un bello scrollo sul mondo tradizionalista e la repressione sessuale.
Chiunque creda di essere totalmente aperto riguardo il sesso e ritenga di vivere in una società che ormai ne ha superato il tabù, dovrebbe leggerlo. Con una scrittura acuta e accattivante, sostenuta da ricerche sociologiche importanti, internazionali e a livello nazionale italiano, l'autore descrive c Leggi tutto
Molto indecisa sulle stelle. Il problema è che Lombardi Vallauri presenta in questo libro molti spunti di riflessione interessanti, su una questione che mi interessa particolarmente, ma al contempo, in altri momenti, mi ha fatto proprio dire "MA DAI, SU!". Parto subito da questi momenti. 1) TINDER E Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!