La tristezza ha il sonno leggero
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Erri Gargiulo ha due padri, una madre e mezzo e svariati fratelli. È uno di quei figli cresciuti un po’ qua e un po’ là, in bilico tra due famiglie e ancora in cerca di se stesso. Sulla soglia dei quarant’anni è un uomo fragile e ironico, arguto ma incapace di scegliere e di imporsi, così trattenuto che nella sua vita, attraversata in punta di piedi, Erri non esprime mai le sue emozioni ma le ricaccia nel¬lo stomaco, somatizzando tutto.
Finché un giorno la moglie Matilde, con cui ha cer¬cato per anni di avere un bambino, lo lascia.
Da quel momento Erri non avrà più scuse per rimandare l’appuntamento con il suo destino.
Circondato da un carosello di personaggi mai banali, Erri deciderà di affrontare, una per una, le piccole e grandi sfide a cui si è sempre sottratto. Imparerà così che per essere felici dobbiamo essere pronti a liberarci del nostro passato, capire che noi non siamo quello che abbiamo vissuto e che, se non vogliamo vivere una vita che non ci appartiene, a volte è indispensabile ribel¬larci. Anche a chi ci ama.
Sarà pronto, ora, a prendere la decisio¬ne più difficile della sua esistenza?
- ISBN: 8830443565
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 300
- Data di uscita: 07-03-2016
Recensioni
Ho letto questo libro spinta dalle recensioni entusiaste lette qua e là... In effetti è una lettura molto scorrevole, i personaggi sono delineati veramente bene: sembra quasi di conoscere personalmente Erri, Flor, Renata, Mario, Arianna e tutti gli altri componenti della famiglia allargata del protagonista. La trama... che dire della trama? Non accade assolutamente nulla, forse ciò è voluto dall'autore per esplicitare meglio l'indecisione del protagonista? Concludendo, sì, un bel libro. Un capolavoro? Lasciamolo con il punto interrogativo.
http://tiserveunlibro.blogspot.it " La prima cosa che direi a un figlio, una volta adulto, sarebbe: - Fai il possibile perchè ciò che ti piace non diventi un passatempo da coltivare solo nel fine settimana. E' la via più diretta per trasformarsi in un infelice.-" " Inutile temprare i bambini alle prove, tanto ci penserà la vita. Meglio giocare a pallone, finché si può." " Diciamocelo: se c'è una cosa che fa proprio paura è la felicità. Non sai mai quando arriva. E, soprattutto, quando se ne va." Erri ha un nome strano come la sua famiglia allargata, ma è un tipo normale, fin troppo. Vive la sua ordinarietà come uno scolaro diligente, e forse gli va anche bene così, fino al giorno in cui la moglie Matilde lo sveglia dal suo torpore, comunicandogli che ha un amante e che tra loro è finita. Da quel momento Erri dovrà riprendere in mano la sua vita, i suoi quarant'anni, e soffermarsi finalmente a fare ciò che più ha sempre temuto; guardarsi dentro e capire che cosa vuole davvero, che cosa davvero lo rende felice, scavando nei suoi ricordi e affrontando finalmente la sua ingombrante famiglia, capendo che forse è giunta l'ora di liberarsi (o ribellarsi?) da quel passato a cui ha sempre dato fin troppa importanza. Che dire di questo libro dai capitoli brevi e dal ritmo incalzante? E' un bel libro, semplicemente un bel libro; divertente, autoironico, mai pesante, profondo e ricco di saggezza e di frasi da annotare. Una galleria di personaggi unici, dalla madre Renata donna tutta d'un pezzo, politica di Destra, che sembra essere la causa principale dei problemi di tutti i suoi figli, al padre assente e un pò matto o solo sempre alla ricerca della sua personale felicità, all'affidabile patrigno Mario, ai fratelli cocchi di mamma fino alle sorellastre Flor e Arianna, due donne completamente diverse ma fondamentali nella sua vita. Il racconto di Erri è un pò una confessione delle sue paure, delle sue manie, dei suoi ricordi e della sua nuova vita, che gli dà la possibilità di rimettersi in gioco, di sentirsi ancora vivo come quando si è ragazzi, togliendosi anche il fardello di quel figlio che non è mai arrivato e che ha mandato in pezzi il suo matrimonio. E' una crescita, quella crescita che non è forse mai troppo tardi da intraprendere, di sicuro non per il nostro caro Erri, che ci diverte, ci commuove, obbliga anche noi lettori a soffermarci su quei pensieri che tentiamo di rimandare nella frenesia della vita quotidiana, e ci porta a scorpire quale sarà la sua decisione, quella che gli cambierà la vita, e che forse ci lascerà perplessi e un pò insoddisfatti, perchè la vita è anche questo.
Erri è il protagonista del romanzo di Lorenzo Marone. Figlio di una coppia separata, è un uomo di mezza età, sposato e senza figli, restio da sempre ad esprime le proprie emozioni represse soprattutto a causa di un’infanzia a dir poco “travagliata”. La storia di Erri è un po’ la storia di ognuno di n Leggi tutto
http://labibliotecadieliza.blogspot.i... Ok, mi siedo e scrivo.... facile... semplice e intuitivo... Il romanzo di Lorenzo Marone.... cioè Erri... No niente, cancelliamo tutto! Che ci vuole?! Ho preso tanti appunti... messi tanti post it... Oddio sembro rincretinita!! Ho bisogno di un aiuto! Due caffè Leggi tutto
Leggere Marone per me, è come incontrare una persona su un treno che chiacchierando chiacchierando ,saltando di pala in frasca si mette a raccontarti tutta la sua vita , e mica ti annoi ,anzi la cosa ti piace ! Ecco ,questa è l'impressione che avevo leggendo . Mi piace come scrive Lorenzo Marone ,se Leggi tutto
Ho sempre sentito parlare molto bene sia di Lorenzo Marone sia di questo romanzo, ma dopo aver letto Magari domani resto , che non mi aveva convinto del tutto, anzi, non è che avessi molta voglia di leggere altro di questo autore, anche se ultimamente mi sono detta che era tempo di dargli una seconda Leggi tutto
2,5 stelle Davvero un libro che non mi è piaciuto. L'ho trovato oltremodo pesante e noioso. Non sono riuscita ad appassionarmi a nessuno dei personaggi e sicuramente non al protagonista. E non ho trovato alcuno scopo o senso in questa storia. E' il primo libro che leggo di Marone e non ho problemi a Leggi tutto
Avevo letto diverse recensioni positive su questo libro che mi hanno invogliato a leggerlo. Mi piacciono i libri introspettivi e quelli che cercano di trattare della psicologia dei personaggi e, leggendo recensioni e trama, ho pensato che questo libro potesse essere di mio gradimento. Mi sono sbaglia Leggi tutto
Mi dispiace ma, al contrario di Un Ragazzo Normale, non mi è piaciuto. Sarò io un'illusa, ma non credo che tutti a questo mondo tradiscono il proprio partner per poi proclamare che si tratta di amore vero.
I libri di Lorenzo Marone hanno un linguaggio chiaro, essenziale e semplice, forse un po' troppo semplicistico, come succede in questa storia. Erri Gargiulo potrebbe essere, per alcuni aspetti, molto simile a Stoner di John Williams. Entrambi sono uomini ordinari, ma a differenza del libro di Willia Leggi tutto
*2 e mezzo È una storia strana, abbiamo Erri che con un continuo fare avanti e indietro nel tempo cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita raccontandoci chi è attraverso quello che ha vissuto. Una famiglia allargata la sua, che si propaga in ogni direzione ma malgrado ci sia così tanta gente Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!