Bologna che nessuno conosce

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Luoghi insoliti e storie curiose che hanno fatto la storia della città dei portici

A breve Bologna saprà se i suoi settanta chilometri di portici entreranno nel Patrimonio Unesco dell’umanità. Ma Bologna, oltre che di luoghi, è fatta di persone. In città sono transitati sovrani, papi, antipapi, santi, eretici, imperatori, sultani, zar e prìncipi. Qui hanno vissuto compositori, cantanti, attori, inventori e scienziati. Tutti, anche coloro che sono rimasti in città solo per pochi giorni, hanno lasciato un segno del loro passaggio. Questo libro ripercorre il cammino dei grandi che a Bologna hanno lavorato, o che l’hanno scelta come tappa del loro viaggio: un modo per vedere con i loro occhi aspetti della città sconosciuti agli stessi bolognesi. Ogni luogo sarà legato al passaggio di un personaggio, in modo da rendere vive quelle pietre e attuali le figure prese in esame. Un viaggio indimenticabile alla scoperta delle strade di Bologna.

I luoghi di Bologna attraverso gli occhi dei grandi personaggi della Storia

Tra gli argomenti trattati:


Il finto Raffaello
Il segreto del conservatorio
Un teatro in fiamme
Michelangelo fuso
Il gioiello del re sole
Il contadino che spaventò napoleone
Giulietta e Romeo bolognesi
Quando Pascoli meditò il suicidio
L’orologio di Dante
Un Casanova a Bologna
Mozart, il “raccomandato”
Willey, ladro galantuomo
Le ciocche di Carducci
Il papa del calendario
Il posto di Lucio

  • ISBN: 8822744454
  • Casa Editrice: Newton Compton
  • Pagine: 256
  • Data di uscita: 12-11-2020

Dove trovarlo

€12,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Altri libri di Luca Baccolini

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai