

Sinossi
Le Fiabe romantiche, pubblicate tra il 1797 e il 1816, rappresentano un brillante compendio dell’opera di Ludwig Tieck, inventore del genere romantico del Kunstmärchen, la fiaba d’autore che riprende temi e caratteristiche stilistiche della tradizione popolare. Nelle sei novelle qui raccolte la dimensione fiabesca di un medioevo idealizzato, ricco di suggestioni fantastiche e popolato da cavalieri e dame, elfi e streghe, convive con le pacate tonalità borghesi della letteratura Biedermeier. Maestro nel rendere misteriose atmosfere soprannaturali, là dove l’irrazionale irrompe pericolosamente nella sfera del reale, l’autore fonde nella sua prosa quotidiano e meraviglioso, sogno e realtà, in un’originale sintesi tra romanticismo e realismo, dimensioni complementari dell’intero suo percorso artistico.
- ISBN: 881136874X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 21-05-2009
Recensioni
This collection of stories was very peculiar. Sometimes the tales felt like fairytales, then they got weird twists and when you finished them you could only guess what moral was hiding behind their enigmatic metaphors. Here are some small comments about each story (note: some of the titles are proba Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!