

Sinossi
«Storie marginali ma bellissime. Storie che almeno una volta, come le rose del deserto di Atacama, che fioriscono un solo giorno, escono dal buio.»
D–la Repubblica su Le rose di Atacama
«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.»
La Stampa
«Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.»
Le Monde
Che cosa accomuna un pirata del Baltico vissuto seicento anni fa, un argentino che decide di salvare i boschi della Patagonia, uno scrittore della Terra del Fuoco che apre la casa a quanti hanno bisogno di un rifugio, un medico della guerriglia salvadoregna con un ospedale da campo nello zaino? Soltanto quella linea sottile che separa gli eroi della Storia da quelli, misconosciuti e quotidiani, i cui nomi rimangono nell'ombra. Ma, poiché «per una legge fantastica della vita la gente che è stata fottuta s'incontra», succede che i loro passi si incrocino nelle pagine di un libro. Come scordarsi di Tano, un italiano emigrato molti anni fa in Sud America e stupito della dura accoglienza riservata oggi agli extracomunitari in Europa; di Juanpa, integerrimo direttore della rivista «Análisis»; di Federico Nessuno, cavia dei medici nazisti; di due donne, una poetessa e una giornalista, i cui volti esprimono la bellezza gloriosa di chi non ha ceduto alle torture degli aguzzini? E se avremo abbastanza coraggio per raggiungere l'universo infuocato del deserto di Atacama, minuscoli fiori rossi che spuntano dalla sabbia una volta l'anno per appassire dopo poche ore ci ricorderanno che spesso la vita non è altro che una stoica forma di resistenza.
- ISBN: 8823500788
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 174
- Data di uscita: 21-06-2012
Recensioni
Τα Χρονικά του περιθωρίου , σαν τις βαθιές χαρακιές στο δέντρο της μνήμης και των απωλειών, σαν τα τραγούδια του θερισμού που αργοσβήνουν στον απόηχο του ανέμου, και σαν τις επιτάφιες στήλες που ορθώνουν ανάστημα στο γλυκοφίλημα της αέναης βλάστησης, είναι μικρές καταγεγραμμένες ιστορίες από τον καθη Leggi tutto
La bellezza di una vita giusta, nonostante tutto Trentacinque ricordi, trentacinque storie, trentacinque mondi e persone. E ideali e dolori e comunità e amicizie e amori. Sì, l'amore per la vita e la bellezza, l'amore per la giustizia e la verità. E la dignità, la resistenza e il sacrificio necessari Leggi tutto
Αν είχα τη δυνατότητα και την ικανότητα να γίνω συγγραφέας, θα ήθελα χωρίς δεύτερη σκέψη να ήμουν ένα κράμα από Σεπούλβεδα, Γκαλεάνο και Τάιμπο ΙΙ. Η λογοτεχνία του αμερικάνικου νότου με γοητεύει αφάνταστα και αυτοί οι τρεις εκφραστές της είναι οι κύριοι υπαίτιοι. Τα κοινά τους σημεία είναι πολλά κα Leggi tutto
Questo libro è splendido. Sepúlveda ti prende per mano e ti porta in America, in Africa, in Europa; ti accompagna tra mari, foreste, deserti, metropoli nascenti e racconta storie così forti, così umane, che è impossibile non sentirle vicino al cuore. Sepúlveda parla di coloro che non trovano posto ne Leggi tutto
Once more I surrender to the almost EXTREME beauty of this Author's writing! His melancholy poetry of the universe, the sheer roughness of his tender characters, the fluid rhythm of his stories, the greatness and integrity of so many of these characters, it is all very moving and humane. I love the
Sepulveda è un grande poeta e scrittore di emozioni, e questa raccolta di storie è davvero come l'essere davanti a un negozio di fiori e aspirare le loro diverse fragranze... Lo consiglio ai romantici e ai nostalgici. Bellissimo!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!