

Sinossi
La nascita del punk in Italia si è intrecciata allo straordinario movimento della sinistra extraparlamentare. Da questo incontro, quasi inesistente altrove, esplode un'originale esperienza che utilizza gli spazi occupati dalla precedente generazione per organizzare concerti autogestiti e strutturare un'innovativa e radicale proposta politico-esistenziale. Lungo tutta la penisola decine e decine di gruppi punk formano un circuito perfettamente funzionante che crea le basi di un preciso stile di vita anticonformista e riottoso, destinato a influenzare in profondità anche il presente. In "Lumi di punk" trenta protagonisti di quella scena prendono la parola. La prima tappa di una ricognizione sui sussulti che hanno dato origine all'ultimo periodo in cui l'Italia non è stata provincia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 235
- Data di uscita: 30-10-2006
Recensioni
WM1: Philopat è il nostro bardo delle comunità di base, un connettore e uno storico orale, poeta-cartografo dei collegamenti, delle amicizie, delle coincidenze, delle educazioni parallele, dei "gradi di separazione" che uniscono gli sforzi di ciascuno a quelli di tanti altri. E' soprattutto questo f Leggi tutto
Probabilmente se avessi conosciuto di persona i protagonisti mi sarei esaltato leggendo questo libro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!