

Sinossi
Una storia d'amore e un conflitto mondiale; odissea in un continente devastato che vede la protagonista Joyce e - a tratti - il marito Emilio Lussu in una continua fuga, cambi d'identità e incontri miracolosi. Ogni capitolo del libro ha per titolo il nome di un personaggio femminile: un tributo alle donne che hanno incrociato il cammino di Joyce e l'hanno accolta, aiutata - e salvata. Fuori dei confini italiani si organizzano le attività dell'antifascismo: passaporti falsi, nascondigli, contrattazioni con la polizia di diversi paesi; la coppia prepara il terreno per la rivoluzione, ma il futuro è incertissimo. Un racconto in presa diretta, luce sul groviglio di umanità che ha lottato dalle retrovie, un necessario esercizio della memoria da parte di una donna che ha combattuto la guerra degli uomini. Prefazione di Jennifer Guerra.
- ISBN: 1280072040
- Casa Editrice: Abbot
- Pagine: 244
- Data di uscita: 01-01-1970
Recensioni
Una testimonianza importantissima sulla Resistenza. Uno degli aspetti che mi è piaciuto di più è il ricordarsi dei nomi di tutte le persone che l'hanno aiutata nelle sue azioni partigiane. Nessuna persona è dimenticata da Lussu, tutte hanno vissuto nella sua memoria e continuano a vivere in questo l Leggi tutto
Quando le fecero notare che non aveva mai scritto un libro d’amore, Joyce Lussu diceva che era questo
"Fronti e frontiere" è il diario degli anni della militanza antifascista di Joyce Lussu. Un libro che, nonostante la tragedia della guerra che ne determina gli episodi, è un'avventura piena della carica vitale degli uomini e delle donne che hanno affrontato pericoli e privazioni lottando contro il F Leggi tutto
It has begun.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!