

Sinossi
Secco fa l'insegnante. Cinghiale si sposa. Le cose cambiano, velocemente. Nel suo libro più corale a oggi, Zerocalcare racconta la difficoltà di crescere, di scoprire il proprio ruolo nella società, di non perdere i legami che contano. "Macerie prime" ha un cast che attinge a tutti i libri precedenti dell'autore di Rebibbia, ne aggiunge di nuovi, e calibra con cura la distanza tra di loro, in una storia densa di simbolismi. "Macerie prime" è una storia su cosa ci rende umani. Sulle cose che, per quanto siano messe a dura prova dalla vita, dobbiamo proteggere a ogni costo. Un libro in cui un cast allargato rispetto al tipico narrare di Zerocalcare si confronta che le fragili realtà che, appena qualche anno prima, erano i loro sogni per il futuro. È una storia che è stata pensata per essere letta in due atti, e per questo non sarà mai pubblicata in volume unico.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 185
- Data di uscita: 13-11-2017
Recensioni
Questa è la prima opera di Zerocalcare che leggo e non me ne pento. Questa graphicnover è il connubio perfetto tra umorismo e riflessione sul tema della crescita personale, l’evoluzione della vita di ogni persona che si trova difronte a scelte molte volte più grandi di lui. I vari personaggi rispecc Leggi tutto
La prima parte del nuovo lavoro di Zerocalcare per certi versi segue il solco tracciato dai predecessori, con tutto ciò a cui Zerocalcare ci ha abituati in questi anni, dai riferimenti culturali della nostra infanzia alla sua adolescenza nella periferia di Roma, il tutto condito dalle antropomorfizz Leggi tutto
Videorecensione: https://youtu.be/BGTSw8Hwryk
Cosa dovrei dire ancora sui lavori di zerocalcare? Sono troppo di parte, mi fa scassare la sua ironia così simile alla mia. Riesce a farmi ridere se sto piangendo, riesce a commuovermi, riesce a salvarmi dal blocco del lettore. Zerocalcare PUÒ. Non vedo l'ora di leggere la seconda parte, Maggio ti a Leggi tutto
È come se tutta la sua vita si fosse cristallizzata. Fissata per sempre in una condizione che non evolve mai. Come un mammut dell’era glaciale. Ma questa non è la cosa peggiore, no. La cosa peggiore è che se guardo dentro a quel blocco di ghiaccio io non ci vedo Deprecabile. Ci vedo il riflesso mio. Leggi tutto
Zerocalcare non mi delude mai. L'unico autore di fumetti che ogni volta riesce a farmi ridere e piangere allo stesso tempo. E chi lo avrebbe mai detto che un giorno mi sarei identificato nell'amico Cinghiale? XD Adesso l'attesa per la seconda parte sarà davvero una lunga agonia...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!