

Sinossi
Forse non lo sapete, ma Alessandro Manzoni ha avuto un'infanzia come quella di Ghali e "I promessi sposi" segnano un'epoca, come "Nevermind" dei Nirvana. Certo, oramai siamo troppo connessi ? e troppo distratti ? per potercene rendere conto, ma Alessandro Manzoni ha ancora tanto da dirci. Molti degli eventi del nostro immediato presente e del nostro recente passato sono già raccontati nella vita e nelle opere del grande scrittore milanese. Viviamo in un mondo che stentiamo a capire, ma che ci può essere spiegato molto meglio da un autore nato più di duecento anni fa che da un opinionista televisivo. Prima che un autore, Manzoni è stato un uomo in carne e ossa, proprio come noi. Nel corso della sua esistenza, ha gioito e ha sofferto, ha riso e ha pianto, si è arrabbiato, si è innamorato, si è sconfortato e si è consolato. Ha vissuto abbastanza a lungo per meditare con grande acume su questa cosa tanto strana che chiamiamo vita e il suo pensiero è fluito nelle sue opere. Alessandro Manzoni non è sempre stato soltanto un ritratto stampato su un libro scolastico con accanto quattro dati da imparare per un'interrogazione. Anzi, lui è vivo e ci somiglia più di quanto possiamo immaginare. Timido e rabbioso, come molti rapper, creativo, distruttivo e geniale come una rockstar, Alessandro Manzoni è senz'altro uno di noi.
- ISBN: 8856679671
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 170
- Data di uscita: 02-03-2021
Recensioni
Recensione presente nel blog www.ragazzainrosso.wordpress.com Nei confronti di Alessandro Manzoni da sempre si prova un certo timore reverenziale, dopotutto si tratta di uno degli autori cardini della nostra letteratura. Spesso, erroneamente, lo si considera antico, superato e la sua celebre opera “I Leggi tutto
Raga bellissimo mi ha fatto venire voglia di leggere i promessi sposi più di ogni cosa che io abbia mai letto/visto prima. All'inizio ero diffidente perché pensavo sarebbe stata una critica ai gusti dei giovani e si sarebbe soffermato sull'urgenza di ritornare ai classici. Invece così non è stato, il Leggi tutto
Libro mervaglia, che apre di sicuro un mondo e che da una visione diversa del conosciutissimo libro I promessi sposi del fu Alessandro Manzoni. Racchiuso in 170 pagine, a mio avviso, un piccolo capolavoro di questo giovane docente, che da un lato come tutti gli insegnanti durante il lockdown cerca di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!