

Ritratto di un matrimonio
-
Tradotto da: Stefania De Franco
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Firenze, metà del XVI secolo. Lucrezia, figlia di Cosimo de’ Medici, vive nel palazzo di famiglia: è una bambina timida e silenziosa, che ama disegnare e adora gli animali, soprattutto quelli esotici che il padre tiene in cattività. Ma la sorella maggiore Maria muore improvvisamente alla vigilia del matrimonio con il duca di Ferrara, Alfonso d’Este, e per Lucrezia, poco più che dodicenne, tutto cambia: per cementare i difficili legami tra Medici ed Estensi, viene a sua volta promessa in sposa al duca e dopo pochi anni i due convolano a nozze. Lucrezia si trova catapultata in una corte estranea e piena di pericoli, dove le appare subito chiaro di non essere gradita… E la figura più ambigua è proprio suo marito. Chi è davvero Alfonso d’Este? L’innamorato premuroso, il musicofilo e amante delle arti, lo sposo desideroso di avere da lei un figlio al più presto, o l’uomo implacabile e il politico spietato? E perché Lucrezia non si sente al sicuro quando è sola con lui? Sapendolo capace di eliminare chiunque si opponga alla sua volontà, accetta di farsi ritrarre dal pittore Bastianino, in un dipinto che ne onori la figura di donna sposata. Mentre è in posa i suoi occhi incrociano quelli del giovane assistente dell’artista, Jacopo, e tutto prende una piega inaspettata. Sullo sfondo del Rinascimento italiano, tra accurate ricostruzioni storiche e invenzioni letterarie, Maggie O’Farrell dà vita a un personaggio originale e affascinante, una giovane donna, sensibile e determinata, che lotta per conquistare e vivere la vita che desidera.
- ISBN: 8823531810
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 384
- Data di uscita: 25-10-2022
Recensioni
This doesn’t compare to Hamnet and, for various reasons, took forever to read. While the writing is quite good there is simply too much of it.
That’s my last Duchess painted on the wall,Looking as if she were alive. - 'My Last Duchess' by Robert Browning In school, we studied Browning's ' My Last Duchess '-- a poem about a Duke presenting a portrait of his late wife who, it soon emerges, he himself had killed. The poem always gave me a chill, Leggi tutto
I read my first Maggie O’Farrell novel in 2014 and since then I’ve read every one she has written as well as her memoir. I can’t resist her beautiful and alluring opening sentences which I found here and as I remember also in The Vanishing Act of Esme Lennox and The Hand That First Held Mine . At fir Leggi tutto
This was actually a really good story, with especially the last hundred pages being filled with intrigue and suspense. However there is just SO so much superfluous description; it’s like when in school you had to bulk up the word count in an essay so you just threw in a bunch of adjectives. I became Leggi tutto
My heart is singing and racing as O’Farrell hums, stuns and spins a tale of an arranged marriage of a 15 year old girl, Lucrezia, to Alfonso, the Duke, 27 years of age. This girl with insight beyond her years. The premonition she will die at the hands of her husband. O’Farrell weaves a story of such Leggi tutto
**Time for another unfavorable review of a popular book** Though I love beautiful prose, I find that when a book is overwritten, I am pulled out of the story. Instead of being absorbed in the pages or feeling invested in the protagonist's troubles, I am constantly kept on the surface because of the c Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!