

Sinossi
La vigilia di un Ferragosto afoso. Chiamato dall'infermiera, venuta per le quotidiane iniezioni di insulina e insospettita perché nessuno le apre la porta, il commissario Ambrosio trova un cadavere: il dottor Andrea Bulgari è riverso sul letto, in pigiama, pare che dorma. Per un diabetico così grave, niente di più probabile di un collasso. Ma qualcosa non convince Ambrosio, che si trova coinvolto nella vicenda solo perché un'amica gli ha chiesto una cortesia. Inizia così una paziente ricerca tra gli intrighi di una Milano deserta ma spaventosamente cinica. Chi è davvero John, l'eccentrico socio americano di Bulgari? Quale legame li univa? Perché la giovane figlia del defunto, Lia, è così tormentata e sua madre, la sofisticata signora Bulgari, è invece tanto sfuggente? E Alima, bellissima fotomodella, che ruolo potrebbe aver giocato nella sordida vicenda? L'indagine è delicata. La verità si rivela, di momento in momento, sempre più sconcertante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 157
- Data di uscita: 01-04-2014
Recensioni
Senza dubbio una delle migliori indagini del commissario Ambrosio (qui ancora vice). Introspezione, estrema cura per il profilo caratteriale dei personaggi, notevole capacita' di svolgimento con notazioni e atmosfere simenoniane. A coronamento, va sottolineata la pregiata qualita' della scrittura ch Leggi tutto
Prima opera che leggo di questo autore italiano, Renato Olivieri. Mi sono deciso a leggerlo visto che mi piace il genere investigativo alla Maigret, e un po' gli somiglia al nostro commissario francese. Al povero vice commissario Ambrosio gli tocca un caso nel pieno dell'estate milanese e dovrà inve Leggi tutto
Aderenza al vero Il vice commissario Ambrosi- quarantanovenne divorziato, irrimediabilmente solo, benché abbia appena iniziato una nuova storia- si trova invischiato in un'indagine su una presunta morte naturale per collasso diabetico, che però tanto naturale non è e che si lega a quella smaccatamen Leggi tutto
Per il povero commissario Ambrosio è già un brutto Ferragosto perché “l’amica” Emanuela va in vacanza con una sua amica a Forte dei Marmi e lo lascia a Milano con l’afa terribile di questo mese. Ma non solo. Prima di partire, gli chiede di aiutare una sua amica infermiera che non riesce più a raggiu Leggi tutto
Quarta di copertina La vigilia di un Ferragosto afoso. Chiamato dall'infermiera, venuta per le quotidiane iniezioni di insulina e insospettita perché nessuno le apre la porta, il commissario Ambrosio trova un cadavere: il dottor Andrea Bulgari è riverso sul letto, in pigiama, pare che dorma. Per un d Leggi tutto
Enne sügise saabumist tuli tahtmine midagi päevakohast lugeda. „Maledetto ferragosto“ valisin pigem Marco Petruse kaanepildi kui pealkirja pärast, aga ennäe üllatust, nii head Itaalia krimkat pole mulle seni veel kätte sattunud. Algus oli sihuke hillitsetud ja sündmus ise ei kuulunud selliste hulka, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!