

Sinossi
"Malerba", erba cattiva: lo chiamavano così a Porto Empedocle, dove è nato nel 1965. La sua storia comincia quando, ragazzino, viene spedito in Germania a lavorare. La Sicilia sembra lontanissima, ma il destino lo richiama. Di passaggio al paese, resta ferito nella strage con cui Cosa Nostra comincia lo sterminio dei suoi parenti per regolare vecchi conti. E presto scopre che a un suo amico è stato affidato il compito di uccidere anche lui. È il momento di passare al contrattacco, rinunciando a tutto, anche all'amore, per sopravvivere. E la totale sfiducia nello Stato lo spinge a fare da solo. Questa è la storia di Giuseppe Grassonelli, arrestato a 26 anni e da allora rinchiuso in carcere senza speranza di uscirne. È condannato per omicidi commessi tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Nelle sentenze i giudici scrivono che "l'imputato ha ucciso persone che avevano sterminato la sua famiglia", riconoscendogli di aver agito per vendetta. Grassonelli non ha mai negato la propria colpevolezza né accettato di collaborare con la giustizia, per questo la condanna all'ergastolo ostativo non gli consente di beneficiare di alcun permesso. In carcere è entrato semi-analfabeta, oggi è laureato in lettere e filosofia all'università Federico II di Napoli, con 110 e lode. Quando ha deciso di raccontare la sua storia, si è affidato al giornalista siciliano che, fin da quand'era un giovane cronista, aveva seguito la sua vicenda.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 380
- Data di uscita: 10-06-2014
Recensioni
Que bueno que mi segunda lectura del año sí fue buena. 👏👏👏👏👏👏 (imaginen un gif de aplauso, porque no sé cómo ponerlo desde el celular 😄) Tengo muchas ganas de subir la reseña (al fin! ✊)
Una novela entretenida que si bien se supone un relato más o menos verídico, a veces pasa casi por una novela Pulp. No obstante, hay un relato humano en todo este entramado mafioso y violento, de modo que eso también es de valorar. Una lectura recomendable para quienes se sientan interesados por la Leggi tutto
Un buon libro che narra le vicissitudini di un uomo coinvolto in una grande guerra di mafia. Scorrevole, intenso e intrigante nello stile.
Mémoire d'un sicilien qui se lance dans les années 80 dans une guerre sanglante contre la mafia : sexe, drogue, jeu, massacres... Plaisant comme un numéro de Détective et même touchant parfois.
Il testo è stato scritto da un giornalista (Sardo) e un condannato all'ergastolo (Grassonelli): si lascia intendere che la maggior parte del lavoro sia del secondo. Un pluriomicida semianalfabeta all'età di ventisette anni viene condannato al "fine pena mai". In carcere scopre il suo amore per la le Leggi tutto
Der Leser erhält einen sehr klaren Einblick in die Denkweisen dieses Mannes, der sich gegen die Mafia stellte. Spannend ist vor allem die Veränderung vom jungen Burschen, der primär schnelle Autos und Sex im Kopf hat, zum alten, geläuterten Mann im Gefängnis, der Philosophiekurse nimmt.
Me esperaba una novela sobre mafias y, sin embargo, me e encontrado un relato personal sobre el ser humano donde la historia de venganza mafiosa es solo el marco donde se juega. Al contarnos el autor su propia vida desde un punto de vista actual y desde los años vencidos, no me queda otra que pensar Leggi tutto
La storia drammaticamente vera di un ragazzo che uccideva per sopravvivere e per vendicare i suoi cari sterminati da cosa nostra. La storia di un ragazzo sepolto in carcere a 26 anni e oggi dopo 23 anni di cella senza mai una sola ora di permesso è un uomo ritrovato, recuperato. Che lo Stato però la Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!