

Sinossi
Niente di buono può nascere dai sogni. Ogni inuit lo sa. Tutto ciò che il capitano della polizia di Copenaghen Qaanaaq Adriensen sa della Groenlandia è di esserci nato. Adottato a soli tre anni, è cresciuto in Danimarca, perciò adesso, nel volo verso Nuuk, la capitale più a nord del mondo, dove è chiamato a indagare su tre omicidi, prova una certa malinconia al pensiero di mettere piede su quella enorme macchia lattea che si vede dai finestrini. Ad aspettarlo, al suo arrivo, la polizia locale, capitanata dalla bionda e gelida Rikke Engell, insieme all'ispettore inuit Apputiku Kalakek. Qualcosa nell'accoglienza dei poliziotti lo mette in guardia: anche se è nato lì, il capitano Adriensen non è gradito. Tre operai della Green Oil, la compagnia petrolifera che opera in quella regione, sono stati trovati morti, appena riconoscibili per le orrende ferite che sono state inferte loro, e che fanno pensare all'attacco di un orso polare. Ma ci sono molte incongruenze in questa teoria: le porte dei bungalow in cui i tre abitavano non sono state scardinate; non ci sono impronte dell'animale sulla scena dei delitti, né altre tracce sui loro corpi. C'è un solo indizio, per quanto misterioso: in tutti e tre i bungalow sono stati trovati dei tupilak , piccole statuine d'orso del folclore inuit... L'indagine è appena cominciata, e il capitano Adriensen si ritroverà ben presto al centro di un intrigo in cui s'intrecciano violenza, politica, ecologia e spiritismo. Cercando di non soccombere alla malia del bianco intenso di quel luogo diverso da tutti, cui è impossibile restare indifferenti.
- ISBN: 8856687569
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 519
- Data di uscita: 28-02-2023
Recensioni
Ce roman me pose problème sur plusieurs niveaux. On va commencer par le plus basique. Quel est le but de nous faire croire que ce livre est écrit par un auteur du Groenland/Danemark ? Même sur la miniature de la couverture du livre sur goodreads on lit "le polar qui vient du Groenland". Non. C'est un Leggi tutto
Ni Paris, Ni New-York, ni aucune ville ou pays connu... Mo Malø nous emmène au Groenland, le pays du grand blanc où la nuit et le froid prennent le pas sur tout le reste, où la population vit au rythme de la nature, où la simplicité est un art de vivre : c'est le Nanook (en langue inuit), symbiose d Leggi tutto
Sans surprise, Qaanaaq était génial. Je l'ai dévoré. Depuis combien de temps ça ne m'était pas arrivé ? J'ai tout aimé (même ce que les autres n'ont pas aimé, à savoir le style de Mo Malø, la personnalité du capitaine Qaanaaq, l'abondance de détails un peu "artificiels" sur le Groenland alors que le Leggi tutto
Mø Malo a su captiver son lecteur par un thriller qui permet une véritable insertion dans un Groenland trop souvent oublié et inconnu.. La magie de ce lieu nordique permet une intrigue digne des plus grands thrillers, malgré quelques longueurs.. Ce long roman est toutefois une pépite pour le lecteur Leggi tutto
DNF - male gaze insupportable
17/20 - http://www.leslecturesdemylene.com/20...
Bel thriller "nordico" se così vogliamo chiamarlo. Questo libro ha numerosi punti di forza. L' ambientazione, con i paesaggi e le tradizioni delle città/villaggi della Groenlandia, sono rese benissimo, sembra quasi che il lettore sia lì. Il protagonista, Quannaq, è ben caratterizzato, e si empatizza Leggi tutto
Enfer et putréfaction, sur Babelio, j'ai loupé la 69ème critique de peu... 70, ça fait moins érotique, tout de suite. Tant pis... Si le polar vient du Groenland, l'auteur, lui, vient de France, donc, nous ne sommes pas dans du 100% made in Banquise mais rassurez-vous, vous aurez l'impression d'y être Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!