

Sinossi
Nella Catania fascista degli anni '30, Gabriele inizia a confrontarsi con gli altri ragazzi e a mettere in discussione quell'identità da maschio siciliano che il mondo vorrebbe imporgli. La sua lotta interiore ha origine dalla scoperta di una sessualità diversa, da una segreta attrazione per i "masculi" e da un amore taciuto, nato tra i banchi del liceo. Solo quando conoscerà Calogero, nella sua coscienza ci sarà una svolta reale. Sullo sfondo, intanto, scorre una molteplicità di storie: gli incontri clandestini degli arrusi, pederasta passivi, a piazza Alcalà, le amicizie e gli amori proibiti, gli scandali famigliari e la condizione delle "fimmine". Quando la grande Storia irromperà nelle giornate di Gabriele, inasprendo le leggi contro gli arrusi, quei masculi che sembravano così forti si mostreranno impotenti. Sarà la forza delle "fimmine" sicule a determinare, nel bene e nel male, il destino di tutti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 266
- Data di uscita: 26-07-2018
Recensioni
Gabriele scorse in lui qualcosa di diverso (e simile), di estraneo (ma familiare), come se anche lui appartenesse a un mondo altro, al mondo degli abissi. Dura solo una manciata d’anni, l’adolescenza, ma è da quell’esperienza tormentata e difficile che usciamo noi adulti. Più o meno indenni. Ecco pe Leggi tutto
un libro in cui l'autore riesce a essere delicato e attento anche nella descrizione di scene in cui, generalmente, la delicatezza narrativa è in contrasto col narrato. Qualunque sia l'argomento, il tutto passa sempre attraverso i sentimenti del protagonista. L'unica pecca è a mio avviso l'uso di trop Leggi tutto
Mani di mandarino è un romanzo di una dolcezza assoluta. Il protagonista è un adolescente alle prese con la propria coscienza. Gabriele è maschio? E' femmina? E' entrambi le cose? In una girandola di personaggi, nessuno troppo negativo, nessuno eccessivamente buono, Gabriele farà esperienza di se st Leggi tutto
Le prime due parti non scorrono e quello che dovrebbe essere il tema principale è a stento accennato. Va bene qualche parola in dialetto ma la prima parte è illeggibile; ho dovuto saltare paragrafi interi. Dalla terza parte c’è un netto miglioramento.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!