

Sinossi
"Non ho mai avuto l'ambizione di essere all'avanguardia letteraria e al corrente coi tempi, mai appartenuto a una scuola o alla consorteria che era di volta in volta al comando. Perciò non fui mai sostenuto da nessuna scuola e raramente lodato dai letterati. Essi vedevano in me un "borghese"... e non a torto." In questa raccolta autobiografica, Mann esplora la maturazione della propria sensibilità filosofica, l'intima ispirazione a Goethe e al realismo tedesco e russo, l'Europa dei totalitarismi e della guerra sullo sfondo. Un inno alla strabiliante consapevolezza artistica e intellettuale dello scrittore, che nello scritto "Romanzo di un romanzo" rivela la genesi e le tappe della stesura del "Doctor Faustus".
- ISBN: 884282724X
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 270
- Data di uscita: 19-03-2020
Recensioni
Mann autobiografico Interessante libro autobiografico di T. Mann. Suddiviso in tre parti. La prima, "Saggio autobiografico", contiene informazioni sulla vita del grande scrittore e sulla stesura di alcune opere. Veniamo, per esempio, a sapere che la scrittura del bellissimo "La montagna incantata" lo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!