

Sinossi
In quest'epoca di incertezza e di paura abbiamo bisogno di un antidoto all'odio. Ma si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza? È la sfida che Dacia Maraini lancia in questo libro che racchiude sette anni di riflessioni apparse sulla stampa nazionale. Accompagnandoci nel suo universo intellettuale e civile, la scrittrice ci rende partecipi del suo sguardo sul mondo. La lotta contro la violenza e i femminicidi, i rapporti delle donne con la Storia e il patriarcato, la maternità, la libertà di pensiero e le sue contraddizioni sono solo alcuni dei grandi temi del nostro tempo e delle questioni a lei più care. E ancora, l'ambiente come punto focale del nostro orizzonte, l'importanza della salvaguardia dell'acqua, delle piante, degli animali e le scelte in campo alimentare che fanno la differenza. Senza dimenticare la solidarietà tra le generazioni e tra classi sociali diverse, e il valore dei progetti universali. Perché solo una rivoluzione gentile può indicarci la strada per un futuro vitale di cui andare orgogliosi.
- ISBN: 8817158739
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 144
- Data di uscita: 15-06-2021
Recensioni
Raccolta di brevi articoli autografi. Interessante per le macro tematiche trattate
Cosa possiamo cambiare? Come possiamo cambiare? Quali sono i cambiamenti - sociali e ambientali in primo luogo - che stiamo affrontando? Come viverli e capirli meglio? Un libro che magari non dà risposte, e non è nemmeno così tanto ottimistico come sembrerebbe, ma che sicuramente offre innumerevoli s Leggi tutto
Dacia Maraini ci invita a riflettere sulle grandi e piccole questioni umane che sono alla base dei conflitti odierni sia a livello locale sia a livello internazionale. La sua visione del mondo è chiara, decisa, pacata, ma allo stesso tempo ben ponderata e innovativa. In questo libro in cui sono racc Leggi tutto
2.5 stelline I concetti espressi sono chiari e fanno riflettere, però non abbastanza, secondo me. Ho trovato gli argomenti molto semplificati, per me all'eccesso... Per altrə questo è sicuramente un punto di forza, e per la struttura dei testi forse non poteva che essere così, tuttavia io avrei prefe Leggi tutto
Una raccolta di articoli scritti da Dacia Maraini negli ultimi anni, apparsi sulla stampa nazionale. Scrittura magistrale, ma estremamente dispersivo, e a livello di contenuti mi ha lasciato ben poco. Peccato. 2.5
Raccolta breve e veloce da leggere, ma con concetti molto semplificati e ripetitivi che non trattengono l'interesse del lettore né forniscono spunti di riflessione nonostante l'importanza dei temi trattati (forse due sono le eccezioni).
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!