

Sinossi
Se tre milioni di anni fa un’astronave di scienziati alieni fosse atterrata sul nostro Pianeta per saggiare le forme di vita presenti, avrebbe potuto osservare da vicino le operose api, termiti e formiche, concludendo che nei millenni seguenti questi insetti sarebbero diventati i dominatori della superficie terrestre. Così non è stato, l’uomo si è evoluto diventando il padrone della Terra e insieme il suo possibile distruttore. Ma gli insetti sono ancora qui e molto verosimilmente, come affermano diversi studiosi, saranno loro a dominare dopo l’estinzione del genere umano. Questo volume esplora il mondo degli insetti raccontando, attraverso gli studi degli entomologi e le pagine degli scrittori, i loro costumi alimentari e sessuali, le loro attività principali, tenendo ben presente in che modo differiscono o somigliano all’uomo stesso. Dopo averlo letto scopriremo il linguaggio segreto delle api e il loro modo «plastico» di odorare; perché le coccinelle hanno i punti; la metamorfosi delle farfalle e il motivo per cui la loro vita è così breve. E poi ancora conosceremo meglio scarabei, lucciole, vespe e tanti altri piccoli animali intorno a noi. Un viaggio in un universo che ci circonda e di cui raramente ci accorgiamo.
- ISBN: 8823516579
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 150
- Data di uscita: 30-06-2016
Recensioni
Un libriccino senza grandi pretese, non diventeremo certo entomologi in un batter d'occhio. Ma è sicuramente pieno zeppo di acute osservazioni e veloci spiegazioni su quelle minuscole creature dalle quali nella maggior parte dei casi fuggiamo a gambe levate, ma che molto probabilmente governeranno i Leggi tutto
Libro accurato con riferimenti letterari oltre che scientifici. Da leggere possibilmente lontano dai pasti, a meno ché non siate un entomologo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!