

Sinossi
La grande Storia, quella che si studia sui libri e viene insegnata nelle scuole, sa essere un’entità crudele, onnivora, capace di divorare migliaia di vite e di storie minime per dirsi compiuta, per essere narrata e tramandata. Eppure, se si guarda con attenzione, ognuna di queste piccole esistenze frantumate nella macina del tempo ha comunque la possibilità di mutare il corso degli avvenimenti, di deviare il flusso delle circostanze, grazie a piccole grandi capacità: la tenacia, l’intelligenza, la generosità. In uno di questi momenti cruciali della Storia, l’estate del 1943, una giovane novizia, Grazia, è chiamata presso la millenaria abbazia di Montecassino, perno del sistema difensivo tedesco in Italia, che fronteggia con terribile efficacia l’avanzata degli Alleati verso nord. La giovane religiosa ha il compito di catalogare le centinaia di opere d’arte che hanno trovato rifugio nel monastero e che le autorità naziste dichiarano di voler mettere in salvo in Vaticano. Da subito però l’opera di suor Grazia la porta a indagare sul terribile mistero che sembra aleggiare intorno a questi capolavori, sull’ombra pericolosa che sembra essere la causa della tragica scomparsa di alcuni monaci. Esiste davvero una forza sovrannaturale e malevola tra le antiche mura dell’abbazia? Grazie al coraggio della giovane novizia, aiutata da alcuni abitanti di Cassino, presto la verità sarà svelata. Una verità che costringerà la ragazza a compiere delle scelte, tanto radicali e pericolose da metterne a repentaglio e sconvolgerne la vocazione e la vita stessa, così come quella dei coraggiosi compagni, fino al sacrificio più grande. Un affresco palpitante e grandioso per rileggere e rivisitare una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese.
- ISBN: 886720212X
- Casa Editrice: IoScrittore
- Pagine: 272
- Data di uscita: 01-10-2024
Recensioni
E' difficile spiegare a parole quali emozioni ti provoca un bel libro e questo è uno di quei casi. Ero convinta di leggere un giallo, invece per me è stato come leggere un romanzo storico e io li adoro. L'autore è stato così bravo e meticoloso nel raccontare la storia di ciò che successe in quei mesi Leggi tutto
Ho seguito passo passo l'evoluzione di questo libro, di cui ho avuto il privilegio di essere la beta reader, e sono davvero felice che ora anche voi possiate leggere questa storia, a cavallo tra narrativa e thriller storico, che mi ha tenuta incollata alle pagine. L’autore ha ricostruito con cura e Leggi tutto
Ho divorato il libro in un paio di giorni, mossa dalla curiosità di sapere come andassero a risolversi gli eventi. È un thriller storico suggestivo, che rende giustizia alla verità dei fatti storici accaduti durante l'ultimo biennio della Seconda Guerra Mondiale e riguardante il patrimonio artistico Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!