

L’ultima primavera di Kronenberg
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNA FINESTRA APERTA SUGLI ANGOLI PIÙ RECONDITI DELL’ANIMA
Jacopo conosce a memoria i romanzi del famoso Lionel Kronenberg, e proprio da quella passione è nato il desiderio di diventare uno scrittore. Un sogno che, purtroppo, ha dovuto richiudere nel cassetto, infranto da un brutto scherzo che gli ha giocato la vita. Così, quando si trova a fare da accompagnatore a Kronenberg durante un festival letterario non ha grandi aspettative: è solo felice di poterlo incontrare. Ma lui si rivela scorbutico e poco cordiale. Sembra che nulla possa abbattere le sue difese, neppure la profonda ammirazione che Jacopo gli dimostra. Dietro allo scrittore, però, c’è un uomo. Un uomo con un segreto che non vuole svelare. Perché anche chi vive di parole può decidere di utilizzarne solo alcune, consegnandone altre all’oblio. Eppure, raccontare le proprie storie, a volte, non è un atto consapevole, ma un bisogno primordiale. Un istinto che infrange ogni barriera. L’unico modo per dare un senso al caos della realtà. Kronenberg non si aspettava che accadesse proprio in quel momento e Jacopo non era pronto a essere travolto da quel tornado di verità. Ora non gli resta che riprendere in mano la penna e affrontare la parte più nascosta di sé. Solo così può imparare a vivere. Ma ci vuole coraggio. Il coraggio di un bravo autore. Solo così può nascere un capolavoro.
Un romanzo potente, che porta con sé l’eco della grande letteratura americana. Un esordio che affonda le mani nel processo creativo che attinge dalla vita reale. Una finestra aperta sugli angoli più reconditi dell’anima. Un inno al potere della scrittura, che può essere un dono e al contempo un fardello. Ma che rende unici.
- ISBN: 8811006554
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 228
- Data di uscita: 03-04-2024
Recensioni
In un italiano ricco, impeccabile, suggestivo e comunque moderno, Lazzarin ha scritto un romanzo dal respiro incredibilmente anglosassone. Bello e sorprendente.
Una storia unica e universale allo stesso tempo, a tratti divertente, per altri più profonda, in grado anche di commuovere. Ti coinvolge perché parla di emozioni condivise, di storie in cui ci si immedesima, senza cadere nel banale. Tratta i suoi protagonisti come dovrebbe: da esseri umani, in tutte l Leggi tutto
Romanzo potente, coinvolgente, a tratti divertente. Un viaggio di soli tre giorni, o, forse, di una vita intera. L'esemplificazione di come degli istanti possano cambiare radicalmente il nostro essere. Un romanzo d'esordio, ma che di esordio ha solo il nome. Una riflessione sul fatto che non esista
Non è sempre facile entrare in un libro, capirlo e soprattutto affrontarlo, perché chi di noi non ha mai commesso degli errori nella propria vita? E a volte sono proprio le situazioni più dolorose a renderci incapaci di reagire con razionalità e con la conseguente caduta in un abisso di tormento e do Leggi tutto
Lionel Kronenberg è lo scrittore preferito di Jacopo Meneghel: di lui Jacopo ha letto tutto ciò che è stato pubblicato, romanzi ed interviste, ed è sulla scorta dell’ammirazione che prova per Kronenberg che ha coltivato in sé il desiderio di diventare lui stesso scrittore. Quando Kronenberg viene inv Leggi tutto
Lui venera uno scrittore e poi diventa il suo Cicerone a Venezia. Lo conosce e si rende conto che non e proprio come lo aveva idealizzato lui, ma aveva una vita e i suoi grandi problemi. Leggendolo mi è capitato più volte pensare che il libro prendesse un altra "piega". Sono alla fine ho pensato che Leggi tutto
Lettura piacevolissima e coinvolgente. Mi congratulo con l'autore che dimostra uno stile unico. L'alternanza tra passato e presente è fatta così bene che invoglia ad andare avanti nella lettura, non ci si accorge nemmeno quando tutte le oltre 200 pagine sono finite. Alla fine ho imparato un pochino Leggi tutto
•”A te, come a me, le lancette ricordano che la morte non è la fine, ma una costante” • Vi è mai successo di idealizzare qualcuno, per poi rimanere delusi nello scoprire che si tratta di una persona molto diversa da ciò che credevate? È ciò che accade al giovane Jacopo, che, un giorno, ha l’occasione Leggi tutto
Jacopo un appassionato lettore, he letto e conosce alla perfezione tutti i romanzi del suo autore preferito Lionel Kronengerg e da qui nasce la sua passione e voglia di scrivere. Avrà la fortuna di conoscere il suo autore del cuore e passare con lui tre giorni.. Il sogno di ogni lettore, il mio sicura Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!