

IL SENSO DELL'ELEFANTE
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La devozione verso tutti i figli, al di là dei legami di sangue: è il senso dell'elefante, codice inscritto in uno dei mammiferi più controversi, e amuleto di una storia che comincia in un condominio di Milano. Pietro è il nuovo portinaio, ha lasciato all'improvviso la sua Rimini per affrontare un destino chiuso tra le mura del palazzo su cui sta vegliando. Era prete fino a poco tempo prima, ora è custode taciturno di chiavi e appartamenti, segnato da un rapporto enigmatico con uno dei condomini, il dottor Martini, un giovane medico che vive con moglie e figlia al secondo piano. Perché Pietro entra in casa di Martini quando lui non c'è? Perché lo segue fino a condividere con lui una verità inconfessabile? In questo romanzo Marco Missiroli va al cuore della sua narrativa, raccontando il sottile confine tra l’amore e il tradimento, il conflitto con la fede e la dedizione verso l’altro. A partire da una semplice, terribile domanda: a cosa siamo disposti a rinunciare per proteggere i nostri legami?
- ISBN: 8823515335
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 238
- Data di uscita: 11-02-2016
Recensioni
E' il primo libro di Missiroli che leggo e mi domando se siano tutti così drammatici. No così, giusto per rimandare di qualche mese altre sue letture. Magari in pieno inverno, in giornate di per se tristi che un libro non può comunque migliorare. Il 2 Novembre per esempio.. Nel frattempo qualcuno sal Leggi tutto
Non è facile per me scrivere un commento a questo libro, un po' per i continui flashback e un po' per la storia che Missiroli racconta. I personaggi di questo libro sono pieni di rimpianti, di rimorsi, di cose che avrebbero potuto fare e avrebbero potuto dire. C'è Pietro, un ex prete che ha perso la Leggi tutto
Impressioni a caldo. Triste, malinconico e con un colpo di scena finale da mettere i brividi!! La storia è un po’ surreale.. un prete che diventa un portiere di un palazzo è assolutamente strana come cosa! 😂 Nonostante tutto, anche questo libro di Missiroli, mi è molto piaciuto e mi darà modo di pens Leggi tutto
Avevo letto "Bianco", e concluso che l'autore era promettente. Resto dell'idea: la scrittura di Missiroli ha personalità, è essenziale ed evocativa; i temi - ben più attuali di quelli di "Bianco" - sono interessanti e forti: interessante soprattutto quello della paternità intesa nel concetto più amp Leggi tutto
Absolutely wonderful, poignant, peopled with incredibly brilliant and engaging characters. A beautiful read.
My View: This is writing with heart and soul filled with quirky characters, secrets and brilliant observations of life. A memorable narrative filled with what at first appears to be quirky individuals but as you read further you begin to know these characters as individuals with a past that has shape Leggi tutto
Ogni romanzo di Missiroli per me è un buco. Mi era successo con “Il buio addosso” e ora mi succede con questo. Mi lascia un senso di vuoto e di freddo che trovo difficile spiegare a parole. Una disperazione latente ma non per questo meno palpabile. Ci ho messo una settimana a leggere questo libro ch Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!