

Il racconto del Vajont
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il 9 ottobre 1963 dal monte Toc, dietro la diga del Vajont, si staccano 260 milioni di metri cubi di roccia che piombano nell’invaso sollevando un’onda che scavalca la diga e cancella dalla faccia della terra cinque paesi (Longarone, Pirago, Rivalta, Villanova, Faè) uccidendo 2000 persone. Non si trattò di un «disastro naturale», come scrissero i cronisti all’indomani della strage, ma di una tragedia provocata dall’uomo; una vicenda tipicamente italiana, che passa per la distruzione della civiltà contadina in nome del progresso, per le grandi e le piccole arroganze dei potenti, per l’impotenza dei cittadini costretti ad affrontare uno «Stato nello Stato» (è il giudizio di un democristiano sulla società costruttrice della diga, nel 1961). Dal 1993 Marco Paolini racconta questa grande tragedia civile in un monologo che dura più di tre ore, di fronte a un pubblico sempre attento e partecipe, come nella celebre trasmissione che la sera del 9 ottobre 1998 tenne incollati allo schermo milioni di telespettatori. Scoprire o rileggere Il racconto del Vajont oggi significa tenere viva una memoria che non può e non deve andare perduta.
Questa edizione è arricchita da due saggi inediti di Marco Paolini (Il Vajont e L'Aquila, due tragedie parallele) e di Gabriele Vacis (Il racconto e la consapevolezza del tempo).
- ISBN: 8811687969
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 02-10-2014
Recensioni
ll racconto del Vajont è un monologo che lascia col fiato sospeso, dallo stile icastico e toccante. Al netto del racconto che Paolini propone della storia del Vajont, questo libro è utile anche a inquadrare un preciso contesto storico. Come e perché non si sia potuto (o voluto) evitare questa traged Leggi tutto
Il racconto del Vajont è forse il migliore spettacolo teatrale di Marco Paolini. Questa trasposizione non toglie nulla al valore e alla rabbia della sua grande narrazione orale; leggere i dati della tragedia impressi su una pagina rafforza l'indignazione per una delle peggiori tragedie italiane.
È ormai un mese e mezzo che cerco un modo per scrivere un breve pensiero su alcuni libri che dovrebbero essere letti da ciascun italiano. Uno di questi è certamente "Il racconto del Vajont" di Marco Paolini. Quella che sto per raccontarvi è una storia molto triste, una storia tragica, una storia nota Leggi tutto
Ci sono voluti anni prima che io mi decidessi a prendere in mano questo libro. Non ricordo quando ho conosciuto per la prima volta la storia del Vajont, dal film che era stato prodotto, ricordo che ne ero rimasta spiazzata, disarmata da quello che ha portato ad una tragedia che poteva essere evitata Leggi tutto