Sinossi
In un freddo e nebbioso venerdì di ottobre, Francesco Petrarca si sveglia afflitto da dolori allo stomaco. Il cantore di Laura è intento a scrivere una canzone destinata a confluire nel libro delle rime. Tuttavia, la composizione si trasforma ben presto nella personale e tormentata via crucis di un uomo ormai invecchiato e logorato dalle perdite della sua vita. La morte del figlio Giovanni e del nipotino Francesco, portati via dalla peste (come prima la stessa Laura), e poi la fuga del giovane copista Giovanni Malpaghini lo lasciano sempre più solo nella casa di Padova, con l’unica compagnia della serva Francescona. Così, a mano a mano che i versi prendono forma, Petrarca si rivela una persona inquieta e contraddittoria, che ha perdutola fede fino ad essere incapace di credere alla sopravvivenza dell’anima. Con una narrazione malinconica e a tratti impietosa, Marco Santagata trasforma in romanzo la fantasia di una giornata di Petrarca, di cui restituisce un ritratto profondamente umano.
- ISBN: 882352721X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 144
- Data di uscita: 14-05-2020
Recensioni
“Il copista. Un venerdì di Francesco Petrarca” è un romanzo breve dello scrittore e critico letterario italiano Marco Santagata, edito dalla casa editrice Guanda nel 2020. Come afferma l’autore stesso nella nota a fine testo, egli si è affidato alla forma compositiva del romanzo, che “non ricerca la Leggi tutto
📚 IL COPISTA - MARCO SANTAGATA 👉 Recensione Petrarca vive i suoi ultimi giorni tormentato nel corpo da un male all’intestino e dall’incontinenza e angosciato dal ricordo dalle persone care che ha perso. Nella sua mente ogni essere umano che ha avuto un ruolo importante nella sua vita viene ricordato q Leggi tutto
read this for school, it was ok, the mc had homoerotic subplot whit a guy who is revealed to be his son wich was weird and it talks in detail about how his poop looked one day
Un breve racconto scritto da un grande studioso sull'anima tormentata di Petrarca!
La mia recensione è per https://www.qlibri.it/narrativa-itali...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!