

Sinossi
Mai come in questo momento, dopo mesi di reclusione, abbiamo capito quanto abbiamo bisogno dell'Italia. Del suo paesaggio e della sua arte: dei suoi cento luoghi diversi. "Diversi" ma anche "di versi": perché proprio la poesia è riuscita a cogliere, nei secoli, in modo assolutamente peculiare, l'anima del nostro paese, che oggi può e deve essere riscoperta. Lo scopo del libro è proprio questo: offrirci una guida lontana da ogni cliché, un sentiero privo di "assembramenti" per una riscoperta personale e profonda di un territorio senza eguali. A cento immagini, cento luoghi fisici, simbolici, mentali, sono affiancati cento testi poetici: il tema è l'Italia, come se la immaginano un poeta e uno storico dell'arte, che si offrono vicendevolmente parole e figure, per provare a disegnare contorni di un paese tanto straordinario quanto indecifrabile. Una guida, insomma, per ricominciare a viaggiare con la testa e con il corpo, a partire dal cuore.
- ISBN: 8812008712
- Casa Editrice: Ist. Enciclopedia Italiana
- Pagine: 240
- Data di uscita: 19-11-2020
Recensioni
Uno storico dell'arte, Montanari, e un poeta, Marcoaldi, propongono il loro viaggio di immagini e poesie nell' Italia da riscoprire tra luoghi fisici e città, piazze e paesaggi, scorci e architetture. A ogni immagine è associata una poesia, per suggestione e richiamo: Petrarca e un notturno della pe Leggi tutto
Un piacevole libro in un connubio tra arte e poesie, fra Italia e narrazione dell’italianità, ma forse è proprio questo che, alla fine, è mancato in parte al testo: una comunione fra il nostro essere, la nostra storia, il nostro futuro. Bello da consultare e da avere in casa, questo sì, ma l’ho perce Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!