

Sinossi
Zia Borìca, che di neonati ne ha visti nascere tanti, capisce subito che quegli occhi così azzurri possono solo essere opera di un angelo o di un demonio. Sin da bambina Maria si distingue dal resto della famiglia: dalla madre vestita di scuro con lo sguardo fisso nel vuoto, dal padre che ha gli occhi neri più del camino sporco di fuliggine, dalla sorella maggiore Evelina che ha sempre un rosario in mano. Maria è ardente e sognatrice, e ha una dote speciale: sotto le sue mani il telaio è come un pianoforte, con cui dà vita ad arazzi meravigliosi, intrecciando sapientemente lana e rame. Un dono grazie al quale sembra destinata a un futuro felice, nel piccolo villaggio di Ísili, dove il vento che sferza le pietre delle case profuma di avena selvatica e rosmarino. Ma un giorno in paese arriva Antonio Lorrài, il ramaio, il gitano, bello come un principe delle favole sul suo cavallo nero. E per la prima volta Maria, che a sedici anni non ha mai baciato nessuno, si sente accendere come un fiore nel fuoco. Anche se Antonio sta per sposare la sorella Evelina, Evelina che lei ama profondamente, Evelina che aspetta un figlio da quell'uomo oscuro...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 14-02-2018
Recensioni
Io vieterei ai sardi di scrivere. A tutti i sardi. Cioè, che scrivano pure, su Facebook magari, ma la smettano di scrivere romanzi. Non sono capaci. Basta. Scrivono tutti lo stesso libro, pensato per lo stesso lettore. Una storia un po' così, che dice e non dice, ambientata chissà quando, magica com Leggi tutto
Una storia forte, di sacrifici, di silenzi. Parla di donne, dei loro segreti. È un libro che commuove fino alle lacrime. Forse potrebbe esser la storia di ognuno di noi. È una lettura scorrevole, piacevole perché ben scritto e ben costruito come tempi...non annoia mai. Consigliatissimo. il ciclo dell Leggi tutto
Primo romanzo per me di quest'autore, che ho apprezzato per molteplici motivi : innanzitutto la sua scrittura, che spesso trasforma la prosa in autentica poesia ; poi l'aver affidato ogni capitolo ad uno dei personaggi che ruotano intorno alla storia, in modo da dar voce a ciascun punto di vista. In Leggi tutto
"Un libro che sa di Sardegna, quella antica, tra orgoglio e vergogne da nascondere, tra peccati e figli burdi, tra passione e ribellione." Recensione completa su: http://wp.me/p7vZct-mL
sorprendente, sia nel linguaggio che nella forma. una rivelazione ,molto bello
Un dramma esagerato, ma avvincente e pittoresco Maria viene al mondo in un tempo in cui ancora si nasceva a casa, seconda e ultima figlia della guardia carceraria Michele Piga e di sua moglie, la siciliana Rosaria. Quando Maria ha appena cinque anni, sua madre ha un esaurimento nervoso e inizia a indo Leggi tutto
"Maria di Isili" è il romanzo d'esordio di Cristian Mannu, pubblicato nel 2016 e vincitore nel 2015 del Premio Calvino. Il romanzo breve racconta la vicenda secondo il punto di vista di ciascuno degli attori coinvolti. L'autore risulta capace di attribuire a ciascun personaggio un diverso modo di espr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!