

Sinossi
Quante volte ci è capitato di non sentirci abbastanza? Abbastanza adulti, abbastanza belli o intelligenti, abbastanza importanti, abbastanza amati o capaci di amare. La vita appare come una continua sfida a chi è «più qualcosa» e, guarda caso, a perdere siamo sempre noi. Non importa quanto corriamo, quanta fatica facciamo per rispettare le tappe e raggiungere gli obiettivi che dovrebbero finalmente farci sentire persone «realizzate»: rimane dentro quella vocina a sussurrarci che non è comunque abbastanza, che è stata fortuna, che prima o poi qualcuno si accorgerà che non meritiamo davvero ciò che abbiamo ottenuto e tutto ci crollerà addosso, ancora una volta. La mancanza di autostima può avere radici profonde, che scavano nel passato, nel modo in cui siamo stati cresciuti e abbiamo imparato a rapportarci a noi stessi e agli altri, a conoscerci e a valutarci come individui. Scoprire quelle radici, ripercorrerle, accettare il nostro vissuto e ciò che siamo diventati è fondamentale per ritrovare il proprio valore e la fiducia in sé stessi, smettendo di mettersi sempre, costantemente in discussione, finendo solo per autosabotarsi. È in questo intenso viaggio introspettivo che ci accompagna Lucrezia Marino, aprendoci gli occhi su tutta quella bellezza che spesso fatichiamo a vedere, nascosta sotto strati di paure e incertezze. Con la speranza che, arrivati all'ultima pagina, avremo imparato a volerci un po' più bene. Perché l'autostima è, prima di tutto, una questione di amore.
- ISBN: 882007947X
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 176
- Data di uscita: 20-02-2024
Recensioni
da tempo aspettavo di leggere un tuo libro e, alla fine, è stato più che “abbastanza”. grazie, Lucrezia💙
Lucrezia M. Marino Libro dal linguaggio chiaro e che scorre fluido. Ha la capacita' di rendere accessibili temi complessi del mondo della psicologia. Il tema centrale dell'autostima e del suo sviluppo è trattato tramite 4 macro categorie, quali l'amore, il concetto di bellezza e il corpo, le relazioni Leggi tutto
Libro piccolino e per questo in alcuni punti ovviamente l'autrice ha dovuto ridurre i concetti che cercava di illustrare, ma non per questo meno efficace. Bel libro per sentirsi capiti e vedere che siamo il risultato di tantissime cose, anche antecedenti la nostra esistenza. In fondo tutti condividi Leggi tutto
Lucrezia apre le porte del suo mondo a professionisti e non. Racconta e ti prende per mano, ti fa girare intorno alla parola “abbastanza” sotto molteplici punti di vista e lo fa da un punto di vista professionale ma, ancora prima, umano. È un libro che ogni persona dovrebbe leggere, per credere di p Leggi tutto
RECENSIONE "MAI ABBASTANZA" - LUCREZIA M. MARINO 🎁Quando un libro ti viene regalato o prestato non puoi ignorarlo. Una lettura extra e non programmata che ho divorato. 🖋️Scrittura scorrevole, semplice ma non banale. Una condivisione di esperienze e studi professionali che rendono umano il ruolo dello Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!