

Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Aveva solo ventitré anni, Valeria Messalina, quando morì pugnalata dai sicari imperiali. Per sette anni era stata la donna più invidiata e ammirata di Roma: da quando suo marito, il cinquantenne Claudio, era succeduto a Caligola sul trono imperiale. In quel periodo, a detta delle principali fonti letterarie, si era macchiata di così tanti crimini e perversioni che il suo nome divenne nei secoli sinonimo di scelleratezza: Messalina era stata più lasciva di Cleopatra, più dissoluta di Poppea, più intrigante di Agrippina. Ma queste accuse corrispondono alla verità? O forse la damnatio memoriae a cui la condannò il Senato rese più facile attribuirle delitti che non aveva commesso? In un vivido affresco della vita di corte nella Roma del primo secolo dopo Cristo, questo libro analizza da ogni punto di vista le audaci trasgressioni dell'imperatrice, ripercorrendo le sue vicende attraverso le pagine degli storici antichi, mettendole a confronto e rilevando dove sono contraddittorie o ambigue. Si delinea così un ritratto di Messalina senza pregiudizi, che raccoglie le poche tracce rimaste di lei, scavando nei retroscena della Storia, in un saggio appassionante che si legge come un romanzo.
- ISBN: 8869188086
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 240
- Data di uscita: 14-04-2016
Recensioni
A causa della damnatio memoriae a cui è stata sottoposta dopo la sua morte, le informazioni riguardanti l'imperatrice Messalina sono davvero pochissime, e le poche fonti rimaste sono nettamente a suo sfavore. L'autrice tenta di farla riemergere dall'ombra, e di contrastare le rappresentazioni che la Leggi tutto
Molto ben documentato sulla storia, la società, la politica, la vita quotidiana e i personaggi dell'epoca, ma il titolo è fuorviante. Di Messalina si sa pochissimo, e se (giustamente) si ignorano i biografi dell'epoca, che insultavano sistematicamente le mogli degli imperatori, le notizie su di lei Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!