

Sinossi
Siamo abituati a vedere la lotta al cambiamento climatico come una sfida epocale, che ci imporrà sacrifici e stravolgerà il nostro modo di vivere. Ma se invece provassimo a trasformare questa sfida in un'occasione? Con la giusta dose di coraggio e ingegno la lotta al cambiamento climatico può diventare un volano di sviluppo per i territori, un moltiplicatore di opportunità per il tessuto imprenditoriale, uno strumento per mitigare le disuguaglianze economiche e per smorzare il conflitto sociale. Quello che serve non è una ricetta miracolosa ma una visione complessiva: la strategia ambientale va calata nel contesto economico, sociale e politico del nostro Paese. In questo libro l'autore abbozza uno scenario di contrasto al cambiamento climatico che spazia dalla gestione del patrimonio forestale alla finanza verde, dall'agricoltura alle filiere industriali, dai nuovi materiali alle smart cities, individuando alcune direttrici in grado di far diventare la politica ambientale un tutt'uno con quella industriale, sociale e culturale.
- ISBN: 8863456992
- Casa Editrice: Il Sole 24 Ore
- Pagine: 160
- Data di uscita: 26-11-2020
Recensioni
Anche se piccolo, questo libro è una miniera di informazioni interessanti e stimolanti. Il fatto che sia improntato al 100% sull'Italia fa capire anche come serve ragionare in termini di medio e lungo periodo nel nostro Paese e porta delle soluzioni concrete, forse non attuabili in alcuni contesti, Leggi tutto
Saggio scientifico apprezzabile e per nulla pesante. Ho imparato alcune cose che non sapevo in particolare in merito ai primi capitoli, mentre l'ho trovato assai sbrigativo nel comparto industriale, in particolare sulla trattazione del nucleare. Approfondiró le note bibliografiche, che non ho avuto Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!